Approfitto del topic.
Fondi pensione, non so nulla.
La banca mi ha proposto il loro ma mi pare di capire che raramente le banche offrono buoni prodotti finanziari.
Voi come vi siete regolati?
Ringrazio anticipatamente
Approfitto del topic.
Fondi pensione, non so nulla.
La banca mi ha proposto il loro ma mi pare di capire che raramente le banche offrono buoni prodotti finanziari.
Voi come vi siete regolati?
Ringrazio anticipatamente
Perchè anche se i rendimenti di tali fondi mediamente non sono granchè, comunque:
- puoi versare fino a 5165 euro di soldi tuoi e 3000 euro (mi pare) di premio di risultato, e dedurre entrambi dal tuo imponibile IRPEF.
- a seconda di dove lavori, il tuo datore potrebbe decidere di versare anche lui per incentivarti (da me versano il 2,5% della mia busta paga lorda)
Quindi, facciamo due conti per un lavoratore sotto i 28K di RAL con tredicesima:
- ritorno da IRPEF: rispettivamente in 1188 GARANTITI all'agosto dell'anno dopo (facciamo finta che non hai premio da versare)
- versamenti del datore (facciamo 50 euro al mese)
Risultato finale:
- immobilizzi 5165-13*50 = 4515 euro (gli altri ce li mette il datore)
- ti tornano GARANTITI dopo un anno 5165*0,23 = 1188 euro puliti (già solo questo è un 26% di ritorno annuo)
- il fondo di suo fa comunque di solito un 4% lordo se non è proprio una merda
- quando ritiri i soldi devi farti un po' furbo, ma se ci sei rimasto dentro per 35 anni, i rendimenti sono tassati solo al 9%
ah dimenticavo: siccome si basa sull'irpef, uno che sfora i 28k:
- perde tutta una serie di agevolazioni fiscali che gli fanno fare un salto con la pressione fiscale
- è soggetto ad una aliquota più alta su quei soldi che superano i 28k
Quindi se sei fra i 28 e i 33, non solo ritorni dentro la soglia per ottenere le agevolazioni, ma quello che deduci è il versato * scaglione irpef più alto. (e quindi il rendimento aumenta ancora)
- - - Aggiornato - - -
50 euro grazie![]()
Ultima modifica di Ciome; 02-08-25 alle 08:11
riassunto topic pirateria domestica:
l'apice di svapo:
rondella's way:
riassunto topic pirateria domestica:
l'apice di svapo:
rondella's way:
Io so soltanto che qua dentro c'è un pazzo che da un paio di giorni posta con risposte di chat gpt e la gente le prende come oro colato e l'unico post che ha scritto di suo pugno, quello che comincia con ascolta uno che mastica di finanza, è da mani nei capelli poi fate voi
Quello l'ho scritto con deepseek
Ah... ma guarda... come quando sei in gara e senti che dietro qualcuno si lamenta del percorso... ma tu continui per la tua strada... no?
Se qualcuno pensa che le mie risposte vengano da altrove... pazienza... è come dire che quando corri bene è merito delle scarpe... ognuno la vede come vuole... L'importante è che gli utenti abbiano trovato utili i ragionamenti sull'allocazione... il resto... sono chiacchiere da rifugio...
Ultima modifica di MrSelfDestruct; 31-07-25 alle 19:01
sarà, ma i commenti li ho trovati utili e i paragoni sportivi mi divertono moltopoi ovviamente siamo su un forum di videogiochi, è giusto per chiacchierare e prender spunti
- - - Aggiornato - - -
ma non era Degiro quello che tirava fuori resoconti fiscali a pene di segugio?![]()
ORO E MUNIZIONI
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Ho tri-ripartito il portafoglio investimenti provando anche Scalable, davvero carino; a breve credo che ci sposterò tuttoedit: gli altri due sono Fineco e IB
Lo prepara KPMG AG di Zurigo; fonte certa e in loco () mi dice che sia super affidabile.
sia degiro che traderepublic
se non sbaglio uno dei due quest'anno o l'hanno scorso, dopo averlo RImandato (nuovamente sbagliato) hanno detto, e vabbuó signo' pe quest'anno va accussí ci riproviamo l'anno prossimo
Se per te va bene dare tipo 700€/anno alla banca per i prossimi X anni (sempre e quando i costi non aumentino) perché non vuoi informarti un minimo (lazy portfolio diocristo, mica si tratta di diventare acido tipo Sinex), fai tu.
:stradapiacevole:
Se il rendimento è del 12% ed il 2% se lo prende la banca a me sta bene
Che poi fai presto a scrivere "informarti un pochino" che poi non è mai un pochino ne semplice![]()
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
"Past performance is not indicative of future results" è tipo la prima cosa che scrivono nel prospetto di qualsiasi investimento che comporti rischio di perdita di capitale
Dimentica il rendimento del 12%, quello che devi fare è cercare di minimizzare i costi. Poi quello che vuoi comprare dipende dal tuo orizzonte di investimento e dalla propensione al rischio.
I Lazy portfolios sono delle allocazioni di investimento super semplici (tipo 2 ETF) fatte apposta per venire incontro a gente che non ha voglia di farsi le seghe sui KIID, che vuol comprare e dimenticare per un tot di anni. https://www.lazyportfolioetf.com/eur-lazy-portfolios/
6/8 anni di orizzonte sono un po' pochini, secondo me...
Il tuo pensiero è comprensibile e sulla base di questo ragionamento anche lasciare la banca un terzo del guadagno sembra un affare ragionevole
Il problema però è che la commissione bancaria non si applica semplicemente al tuo saldo di ogni 31 dicembre, una botta e via, ciapa e porta a casa. Il problema è che il costo ricade su di te riducendo l'investito e questo diminuisce a sua volta la rendita degli anni futuri.
Quindi il tuo investimento chr oggi rende solo il 2% in meno rispetto al mercato, il settimo anno farà il 14% in meno rispetto al mercato di riferimento. Ed è il motivo per cui i divari fra i fondi comuni di investimento e il loro indice di riferimento a 10 anni sono praticamente incolmabili e sembrano due mercati diversi. E questo trattando soltanto la spesa fissa di commissione
Diciamo anche che importa molto anche il dato di partenza. Se uno deve investire 30K è diverso che se deve investire 300K o 3M.
Con 30K io andrei liscio su btp a 3/5 e 10A e una piccola parte semmai in un ETF generalista su indice.
Se uno deve investire 300k o 3M non penso che passi il suo tempo a chiedere consigli su j4s...