Ok. Comunque non capisco una cosa.
Per definizione "Alla scadenza finale, il BTP Italia garantisce la restituzione del valore nominale sottoscritto."
In un articolo su La stampa, un economista spiega "In questa fase i titoli obbligazionari soffrono le attese di ulteriori rialzi aggressivi dei tassi da parte della Banca centrale europea. [...] E’ quanto sta avvenendo, per fare un esempio, con l’ultima tornata di Btp Italia del novembre scorso (e scadenza nel novembre 2028 ) che questa mattina scambia a 96,5 euro a quota. Significa il 3,5% in meno sul capitale in poco più di tre mesi.
Ma per chi li lascia fino a scadenza, che rilevanza ha?![]()