Ah... vedo che hai già assaggiato l'amaro degli emergenti... è come quei tratti del TOR dove tutti gli altri ti superano in discesa... e poi in salita ti ritrovi tutti dietro che arrancano... Però guarda... la Cina a parte rischia di essere un po' come mettere due paia di scarpe dello stesso modello... quando piove... si bagnano entrambe allo stesso modo...

8% EM e 7% Cina... mah... io resterei sui classici 15% EM... la Cina è già dentro l'indice emergenti per un bel pezzo... è come voler fare il Bianco e anche il Cervino nella stessa settimana... si può... ma è ridondante... Se proprio vuoi spacchettare... meglio 10% EM ex-China e 5% Cina... almeno hai un po' di logica...

I titoli di Stato europei... esatto... hai centrato il punto. Il tuo MSCI World è pieno di dollari... sterline... yen... se metti anche bond americani ti ritrovi doppiamente esposto al cambio... è come partire per una gara lunga senza sapere che tempo farà... meglio avere la giacca a vento italiana... no? I BTP... almeno quando l'euro va male... male per tutti... non solo per te...

Irlandesi... sì... la domiciliazione fiscale degli ETF... roba da commercialisti... ma in soldoni... quelli irlandesi ti tassano meno alla fonte... è come avere il pettorale giusto per non pagare la penale... tecnicismo... ma alla lunga conta...