Non funziona così perché ho transato una posizione molto simile a quella descritta...col verbale dei vigili... coi liquidatori si può discutere di tutto e trovare un punto d'incontro.
...e una diffida al tizio che è scappato, unitamente alla richiesta di apertura del sinistro l'avrei fatta.
Volutamente si fa un po' di casino e si crea scompiglio.
Magari il tizio si caga addosso con la letterina, magari era il figlio a guidare e la diffida arriva al genitore e partono le mazzate, magari si mette strizza a negare quando l'omino della propria assicurazione lo chiamava per capire cosa sia successo realmente e via discorrendo...
Non mettetela sempre giù dura e da fatalisti...
COmunque...sinistri a parte...
Qua non possono incidentare nulla perché nemmeno me la fanno ritirare sta cazzo di moto....
- - - Aggiornato - - -
A meno che non si parla di soldi veri, se si rimane con importi bassi la prima a trovare una soluzione è l'assicurazione perché non vuole portare avanti giudizi con prove assurde, che se poi perde gli tocca pagare un botto di spese legali.
Quindi tutte queste prove sono relative...il pezzo di carta è ancora la migliore cosa
Detto ciò l'assicurazione ha la denuncia facile, appena nasa un testimone tarocco o qualcosa di non plausibile partono subito le denunce...con procedimenti che si instaurano tutti nei tribunali del nord dove ci sono le sedi legali.