il "se se ne stava a casa.." dovrebbe valere anche per i mercenari
Ultima modifica di alastor; 11-05-20 alle 11:26
Ritenta, sarai più fortunato.
è uno dei modi, ma non l'unico. Sicuramente è quello che ti da più garanzie di riavere l'ostaggio vivo, sono abbastanza certo che un azione militare finita male creerebbe ancora più polemiche (LA VITA DEI NOSTRI SOLDATI NON VALE QUELLA DI UNA CHE SE L'E' CERCATA). Come detto qualsiasi soluzione da adito a polemiche. Se invece finisce bene abbiamo le zecche che ti urlerebbero contro per essere uno stato interventista e che l'imperialismo è meglio lasciarlo agli americani. Inoltre non abbiamo i mezzi e il peso internazionale per intraprendere un'azione del genere (che io ricordi non è maai stato fatto nella storia del nostro Paese)
mettiamo il caso che non sia stato pagato il riscatto ma che ankara abbia liberato degli ostaggi in cambio di una linea morbida dell'italia al Parlamento Europeo in fatto di questioni turche. Va bene uguale? meglio, peggio?
bonus vice di zaia
![]()
Siete voi che state spingendo Zaia come il salvatore antisalvini eh![]()
era una guardia giurata Quattrocchi mica un mercenario
I tre lavoratori rapiti in Libia nulla??
https://www.google.it/amp/s/www.adnk...Ao1BN_amp.html
Ricordavo male, sono morti in DUE.
Quelli però erano a lavorare, sicche’ per loro nessun “erano ad aiutare” poverini.
Il dunque dovrebbe essere sempre e solo uno, non si tratta con i terroristi.
C'è anche l'opzione "non fare niente".
Comunque 4 milioni di euro non sono niente per lo Stato, non ha senso lamentarsi di aver perso soldi.
Anche un'azione militare per recuperare l'ostaggio con la forza ha dei costi e rischi molto alti.
Il punto è cosa si va a finanziare e il rischio di altri rapimenti.
Purtroppo pagare è l'atto che dà l'immagine di maggiore debolezza. Un po' come quando il bullo a scuola ti estorce i soldi o la merenda e tu glieli dai per non prendere le botte.
ma come sarà avvenuto il pagamento di 4.000.000 ai rapitori? in contanti? assegno? paypal? bitcoin?
Cmq nessuno se la ricordava, all'improvviso "toh abbiamo riportato in Italia sta qua che è andata di testa sua e sconsigliata in Somalia, ora è tornata dicendo che si è convertita e sposata, la permanenza gradevole anche se limitata".
Cazzo deve pensare uno?
non è stata mica un'azione militare italiana, non c'erano dei nostri militari sul campo
https://www.adnkronos.com/fatti/este...pMfocnhhP.html
Sono 15 anni che perfino gli invorniti del copasir parlano di assicurazione private per gente che va in zone a rischio.
Se ti manda l’Eni si fanno l’assicurazione. Se ti manda CiucciailPinoloNero Onlus uguale.
Poi, ti lasciano pagare? Bombardano col fosforo? Si vedrà.
Se una vuole fare volontariato non occorre andate in Culonia (populismo)