Sburo 1 e Sburo 2
Visualizzazione Stampabile
Ma nessuno di voi di vecchia data è lievemente scosso nel vedere Nintendo che emula Sony? :asd:
La prima console che ricordi che è uscita come "seguito" è stata il sega master system 2 :tsk:
però lì non si trattava di una nuova console ma di una revisione hardware
anche perchè avranno imparato la lezione dopo il pastrocchio fatto con la wii U
ricordo ancora i cartelli nei negozi con la scritta "I GIOCHI PER LA WII U NON SONO COMPATIBILI CON LA WII NON SARA' CONSENTITO RIPORTARLI INDIETRO"
Stasera mi sto gingillando con AC Mirage
Ho finito The Last of Us Parte 1 :sisi:
Qualche riflessione sparsa:
- Nel quadro degli action game, rimane ancora oggi un gioco fondamentale. Personaggi non stereotipati e lontani dai canoni del genere (beh, giochiamo nei panni di una ragazzina e un vecchio...); un protagonista che non combatte per salvare il mondo, ma il SUO mondo, anteponendo interessi e bisogni egoistici a tutto; tanta narrazione implicita (i dettagli e gli indizi degli edifici in rovina che raccontano le storie di chi le ha abitate, i meravigliosi scenari naturali, una certa caccia al cervo, etc.) importante tanto quanto (e forse più) di quella esplicita.
- Il gameplay ha qualche buona intuizione (l'esplorazione giustificata dalla raccolta delle poche risorse e il fai-da-te per l'upgrade di armi etc. sono coerenti con il macrotema dela gioco; anche una certa legnosità nel controllo dei personaggi è motivata da questo pdv), ma nel complesso è la parte più debole e invecchiata male. Paradossalmente, soprattutto nelle ultime ore, avrei preferito fare a meno dello stillicidio delle ripetitive e noiose fasi action / stealth (per non parlare degli "enigmi"...) e far avanzare la storia schiacciando solo un bottone.
- Mi direte: e allora, visto che la storia e la narrazione hanno il sopravvento su di un gameplay mediocre, perché non guardare solo la serie HBO? Posto che la serie non l'ho vista, TLOU funziona comunque "bene" come VG: mettersi nei panni di Joel ed Ellie, a seconda dei momenti, aiuta davvero ad assumere la loro prospettiva e a capire le loro sfide, cambiamenti, etc. La parte finale poi è potentissima, perché il gioco ci costringe a identificarci con il personaggio Joel e a fare scelte terribili che forse non condividamo, in tutto in parte, creando una possibile "frizione" tra motivazioni del personaggio e del giocatore mediata dal gameplay (cioè, una cosa che si poteva fare solo in quel modo e con quel medium lì. Tanto di cappello).
Com'è TLOU 2? Mi spaventa la lunghezza, da quel che ho letto... La qualità della narrazione è all'altezza del primo? Il gameplay è migliorato?
Eccezionale.
E' lunghissimo.
Anche quando sembra finito, in realtà si riapre di nuovo ad una nuova sezione.
A mio parere sì.
Chiaramente, aprendosi così tanto ad un universo più ampio e complesso di quello più compatto raccontato nel primo, la narrazione forse, in alcuni frangenti, risulta meno potente e centrata.
Ma nel complesso rimane eccezionalmente narrato e con dei picchi di lirismo in alcune svolte impreviste della trama che si stampano per sempre nella testa.
Sì, ma di base rimane molto simile a quello del primo.
Quindi non aspettarti una rivoluzione su quell'aspetto, un miglioramento sì.
Io non me lo ricordo lungo tlou2, comunque vale la pena giocarlo, la storia può piacere o meno ma sicuramente non è un brodo allungato, non è un seguito pensato solo per sfruttare l’ip, il gameplay è migliorato ma non mi ha divertito perché di base è palloso, soprattutto le sezioni stealth che rappresentano la maggior parte del gioco:a livello di atmosfera e coinvolgimento però alcune sequenze meritano il viaggio.
- - - Aggiornato - - -
Comunque si, mi sono divertito di più a guardare la serie tv
D'accordo sostanzialmente con tutto cio' che dici e ti invito CALDAMENTE a giocarti il 2
A me e' piaciuto tantissimo.
Secondo me a livello di gameplay fa un ottimo lavoro.
Anzi, fa un lavoro davvero esemplare.
Si ok, magari non inventa/introduce chissa' che, ma cazzo se e' una bella evoluzione del primo.
Anche per come certe cose sono raffinate, seppur su carta rimangano la stessa cosa, a livello di esperienza pad-alla-mano e' tutto un altro giocare, imho.
E' una esperienza di narrazione connessa al videogioco che non posso che consigliare davvero fortemente, specialmente a te che ne saprai cogliere l'impatto di mood MOLTO in linea con le sensazioni che (il libro) The Road ha saputo lasciarmi.
Contento di averlo giocato durante il Covid, durante il lockdown, proprio me lo sentivo addosso il gioco, e se e' vero che "fasse male" a volte e' parte di quello che una storia/una esperienza narrativa puo' darti, be' , e' stato il top.
Ok, se, come diceva il buon (?) Cesarino, utenti VIPs come Bado e Absint lo consigliano, allora toccherà ben recuperarlo :snob:
Si, vedi tu quando ti premerà, sicuro va giocato tutto insieme, senza bloccarti per magari che ne so, cazzi di lavoro che te lo fanno mettere in pausa per due mesi etc
Io cmq sia invece, dico questa cosa e poi subito confesso che sto tardando a tornare su red dead redemption 2.
E mi piace un botto eh! Sia chiaro.
Ma è gargantuesco e il fatto di avere un gameplay dai ritmi lenti contribuisce, ma la verità è che nel giocarlo o ci posso cascare dentro o mi rode il culo.
Però no worries, durante quest anno lo finisco, solo che non so dirvi quando finalmente
Eh, hai centrato il punto. Il problema è trovare il momento giusto per giocarsi un TLOU 2, ché quest'anno avrò meno tempo del solito e già pianificavo Bloodborne...
Insomma il 2025 si preannuncia davvero super pregno già.
Dovrò fare davvero un po' metà e metà:
-finire un po' di cose
-scegliere cosa giocarmi del backlog che più mi chiama
-scegliere cosa giocarmi quest'anno delle uscite di quest'anno stesso.
Penso che, per venire incontro anche alle mie tasche, la maggior parte saranno tutte cose che:
- già ho comprato (backlog appunto)
- escono su gamepass (visto quante uscite fighe ci sono etc)
A questo punto torno come mio solito a sperare in un'uscita insospettabilmente tardiva di Switch 2 :asd: così che quella parentesi si apra tardi piuttosto che presto
Va da sè che come esce, la compro e mi gioco qualsiasi day one nuovo su quel fronte :sbav:
Absint finisce i giochi,se non finisci totk smetto di volerti bene