Vi metto qua un articolo super interessante di Sorichetti su Final Round , riguarda il discorso Korea del Sud, Gacha games, etc
https://www.finalround.it/monografie...o-e-soft-power
Visualizzazione Stampabile
Vi metto qua un articolo super interessante di Sorichetti su Final Round , riguarda il discorso Korea del Sud, Gacha games, etc
https://www.finalround.it/monografie...o-e-soft-power
Letto ieri con gusto! Volevo linkarlo qui, ma mi hai ninjato :sisi:
Mi piace leggere questi articoli sul VG e le sue community come riflesso di fenomeni sociali di portata più ampia.
Altro esempio recuperato recentemente:
https://www.semanticscholar.org/pape...cdb061739eb23f
Un articolo (questa volta accademico) sull'ascesa e il declino delle sale giochi ("arcades") negli USA in relazione a vari mutamenti sociali del secolo scorso e la loro portata per la FGC (fighting game community) e la community di Street Fighter in particolare :sisi:
SAPEVO che Milton era la mia audience, grande Milton!
Grazie esimio collega :snob:
Ieri ho finito Ratchet & Clank: A rift apart (PS5), recuperato per curiosità grazie al Plus e che avevo lasciato in sospeso da un po'.
Una gioia visiva, acustica e tattile (merito del dual shock della PS5, provare per credere), accompagnata da un buon gameplay e da un design che ho trovato alla lunga un po' stancante (nel senso che il gioco tende a sovraccaricare il giocatore di stimoli in una specie di bombardamento dopaminico costante).
Diciamo che quest'ultimo punto si collega al target ideale degli sviluppatori, che hanno confezionato un prodotto nominalmente "per tutti", ma specificamente per bambini e (pre)adolescenti: lo si nota dalla tendenza a riempire il giocatore di suggerimenti non richiesti e dal tono generale della storia, non banale (per fortuna) ma molto edulcorato.
Insomma, posto che sono decisamente fuori target, le 14-15 ore di gioco richieste per finire la main quest non sono state una brutta esperienza, anzi. Ogni tanto fa bene uscire dal recinto "autoriale" (gli Ueda, i Kojima, i Miyazaki e i titoli alla Hellblade, Kentucky Route Zero, etc. etc.) e sperimentare/analizzare le soluzioni di design di giochi AAA da chi li sa fare con tutti i crismi (tipo Insomniac appunto) :sisi:
Del tutto d'accordo con l'affermazione di chiusura :snob:
Devo ancora giocarmi Rift Apart e Spiderman 2 di Insomniac, e non vedo l'ora :tsk:
In questo mese di agosto scarso di uscite succose, si parla piuttosto bene di Cygni: All guns blazing, uno spara-spara che riprende la vecchia scuola arcade e tenta di adattarla ai nostri tempi :sisi:
Tra l'altro, e qui viene il bello, lo trovate aggratis su Epic fino a domani :sisi:
D'estate mi piace ritornare agli stili di gioco più arcade (beat'em up, shoot'em up old school), per cui gli darò volentieri una chance nei prossimi giorni.
Ps Sempre a proposito di spara spara, devo ancora provare Do Don Pachi Blissful Death Re: Incarnation (madò, 'sti titoli alla Evangelion :asd:) per Switch, che avevo comprato d'importazione parecchi mesi fa :uhm:
Preso da Epic, vedremo quando lo gioco!
Finito or ora il primo Blasphemous !!
(Bad Ending ovviamente, visti gli altri due su youtube , il terzo true ending pare faccia da raccordo narrativo al secondo gioco)
Davvero figo in culo cmq secondo me
Nuovo titolo del thread: Absint finisce e spiega i VG :snob:
Blasphemous mi ha sempre incuriosito (e penso di averlo provato anni fa per 10 min). Che cosa ha di speciale rispetto al solito clone souls-like? :uhm:
Bè mmm
Io non sono un giocatore di Souls (li ammiro sotto tanti aspetti ma ne ho oggettivamente giocato molto molto poco, l ho provati, mai finiti e non provati tutti)
Blasphemous é MOLTO più vicino al concetto di Metroidvania secondo me. Però ha un fattore di "souls like" a livello di quanto inizialmente i combattimenti possano essere sfidanti per chi magari non é abituato a una facilità nel morire etc.
Però per dire non é come i Souls che quando muori perdi le "anime" raccolte.
Quello che fa é che: se muori e non torni al punto dove sei morto per rivendicare il tuo "cadavere", vedi la barra delle abilità speciali ( "prayers" ) avvolta progressivamente (cioè, ogni punto in cui sei morto che non vai a recuperare si "somma" finché non lo recuperi) da una "corruzione" che impedisce di riempire quella barra stessa (impedendoti quindi di usare quelle prayers)
Poi ci sono luoghi (qua e lá nella mappa, rari) in cui spendendo la valuta del gioco (le "anime" per dirla a la souls) puoi redimere quella corruzione e quindi risparmiarti la cosa di dover andare fisicamente a recuperare i punti in cui sei morto.
Altra cosa che lo accomuna a un souls é che quando salvi a un santuario, ti si ricarica la vita e le fiaschette di cura, e si respawnano i nemici.
Però poi come struttura di gioco e più metroidvanioso , con la mappa stile metroid appunto da scoprire, passaggi da poter superare una volta acquisite date robe, etc.
É un mix quindi tra le due cose, é un Metrosoulvania ahaha
Cosa ha di speciale? Intanto una estetica magnifica, che gioca con l immaginario più "cattivo"/oscuro/morboso della credenza cattolica , quel barocco di oro e autoflagellamenti, quella solennità unita a una sofferenza come percorso di liberazione dai propri peccati etc
Tutto questo é tradotto in una magnifica pixel art che secondo me é riprova della bravura e spessore artistico dello studio di sviluppo.
Come gioco é cmq non così ostico come un Souls (almeno il primo, non so se il secondo e più cattivo, devo ancora giocarlo), anzi , secondo me é onestamente molto fattibile ma sicuramente la sfida c é, non é una cosa giocabile "a cazzo di cane" ecco, almeno per la mia personale misura di bravura etc
Mi é durato un 25 ore scarse, questo senza aver esplorato tutto etc, a un certo punto ho raggiunto la possibilità di scontrarmi col boss finale, avrei potuto tornare indietro e risolvere roba non risolta, ma ho deciso che volevo finirlo.
Ha degli ottimi controlli, dà proprio gusto giocarlo :sisi:
Interessante :sisi:
Vedo che è disponibile sul Plus, ma un gioco del genere credo dia il suo meglio sul Deck...
In tema di soulslike è riscattabile sul Plus anche Ender Lilies che sembra anche parecchio interessante
Cmq sia ho iniziato Killer 7 (da Steam Deck, funziona benissimo anche se inizialmente mostra una schermata di settings strana, basta usare il touch per dargli Cancel e funziona, e fanculo xD )
Mattissimo, che già lo sapevo, ma porca troia ancora oggi una delle cose più stilose e allo stesso tempo malsane mai viste secondo me, davvero figo
E poi sto godendo come un PORCELLO su Persona 3 Reload, finalmente anche Absint gioca i Persona (non tocco quelli prima del 3 che anche no grazie le cose oldschool inaccessibili, ma l idea é giocarmi il 3Reload, poi il 5 Royal e poi o andare su Metaphor direttamente o se é prima giocarmi Persona 4 Golden (non dico che questi siano i titoli che giocherò ora uno appresso all'altro, ma dico come ordine per i Persona in particolare)
Anche Shin M Vengeance cmq é in lista decisamente (solo path Vengeance in quel caso, che ci sono le fighe)
Ho finito "Paw Patrol, al lavoro!" mia figlia si è divertita tanto, ma quella stronza ha mancato 4 medaglie d'oro e non abbiamo preso il trofeo. "Papi Marshall non vuole la medaglia" MA COME CAZZO, E' LA' BASTA CHE SALTI INDIETRO!!!! sono le primissime volte che prende in mano il pad ma vedo ogni volta qualche piccolo miglioramento nella gestione della direzione (per ora destra/sinistra, già su/giù è più difficile per le dita/abilità mano-occhio-mente) e nei salti e obiettivi richiesti (torna indietro a prendere un biscottino che le manca)
Si diverte nel livello della spiaggia con astrobot però e ha imparato a far viaggiare il robottino dove vuole lei e tirare pugni agli altri robot cattivi. Chiaramente senza salti sulle piattaforme se non in piccolissima parte.
Io non le avevo mai proposto di giocare e non ho mai giocato davanti a lei (preferisco fare altro e stare con lei) ma me l'ha chiesto lei "Papi mi fai vedere come funziona?" e non ho saputo dire di no. Vedrò di introdurla piano piano con giochi adatti alle sue capacità (la vedo lunga prima di una padronanza accettabile col pad, anche perchè le manine sono piccole e lei non ha mai avuto manualità), per ora quello dei paw patrol andava benissimo. anche perchè i personaggi li conosce e le sono sempre piaciuti. Col plus c'è un'altro gioco loro mi pare, e uno di peppa pig che però non mi fa impazzire
Cmq sia bello, oggi 10 ore di Persona 3 Reload, goduto sempre e mi esalta percorrere il Tartarus, ha dei ritmi e piccoli ma significativi escamotage per eliminare quei tedi congeniti da anni e anni dei (pur amati) jrpgs, che non so se sono tali e quali a cosa fa Persona 5, ma tutto davvero bello e scorrevole, mi piace davvero tanto. Si continuerà con gran goduria
Altro bell'articolo su Final Round:
https://www.finalround.it/monografie...s-attract-mode
:sisi:
Ieri sera ho provato Do Don Pachi su Switch. Una meraviglia. I bullet hell come purissima esperienza di bestemmie & flow.
Tra l'altro ho scoperto un canale YT molto figo che fa analisi tecniche di picchiaduro e shmups (spara spara): https://www.youtube.com/@TheElectricUnderground
:sisi:
Scusate butto una domanda nel mucchio, ma me lo prendo Windjammers su Switch? Che era, il 2 il nuovo? Non so ho la sensazione che mi sto perdendo un super giocazzo arcade che non ho nel mio storico videoludico, qualcuno qua è un conoscitore? Sa di estate e quindi mi attrae
Windjammers lo ricordo in sala negli anni 90. Non so che cosa abbia di speciale la versione Switch, ma nel dubbio ti consiglierei di prenderlo. Parliamo pur sempre degli anni d'oro di SNK :sisi:
Comunque, anche a me, per riflesso condizionato, scatta l'associazione estate - sala giochi - titoli arcade.
Come ho già scritto in altri post, in queste settimane giù partite su partite a shmups e picchiaduro. Ieri, oltre a Dodonpachi su Switch (ti consiglio caldamente di recuperarlo) ho giocato un po' al mitico Pocket Fighters (lo trovi sulla Capcom Fighting Collection). Che goduria :sisi:
- - - Updated - - -
Ps. Tra un po' dovremmo chiamare questo thread Absint e Milton parlano di VG. Ormai è una conversazione a due :asd:
Mi va bene anche la conversazione a due :asd:
Ad ogni modo in realtà al momento sto giocando:
-Persona 3 Reload, bellissimo, davvero, mi sta piacendo tutto.
-Valkyria Chronicles, finita un' altra missione oggi, sto al capitolo 12, sempre figo, non perfetto ma bello :sisi:
-Prince of Persia TLC che in realtà avevo parcheggiato per finire Blasphemous, essendo i due simili, ma adesso mi risale a breve la sete di metroidvania e mi ci rimetto :sisi:
Ecco il mio piano d'azione comunque per il rimanente 2024, in merito a titoli usciti quest'anno.
-Persona 3 Reload - WIP
-PoP TLCrown - WIP
-Astrobot - 6th Sept
-AC Shadows - 15th Nov
-Indiana Jones - Dec9th
Non tiene conto di qualche indie che possa infilarsi qua e la' (per dire, uno di questi giorni mi giochero' al volo l'attraentissssimo Thank Goodness You're Here, che dura tipo due tre ore mi pare d'aver capito)
Anch'io ho in lista Astrobot . Lo userò come rimedio alla depressione autunnale :bua:
Io in Autunno divento felicissimo :timido:
E grazie arca' :asd:
Autunno a Barcellona vs. autunno a Zurigo :asd:
Io ho in wishlist Signalis, visto video e letto qualcosa e mi intriga parecchio. Qualcuno l'ha già giocato?
Autunno a Sant'Antonino master race :rullezza:
forse :moan:
Segnalo Castlevania Dominus Collection su Switch... Disponibile da oggi. Penso di prenderlo presto, ché all'epoca avevo adorato i Castlevania dell'era DS :sisi:
Annunciata anche Capcom Fighting Collection 2, con, fra gli altri, Capcom vs SNK 1-2. E imho l'annuncio del 3 si avvicina (sperem) :sbav:
Absint, caro, pareri su Terry Bogard in SF6? Hai visto vero il gameplay trailer uscito qualche giorno fa e letteralmente zeppo di citazioni alla vecchia scuola? Roba da :sbur: insomma
mi sta venendo un po' duro per il remake di gothic che dovrebbe uscire a dicembre :look: L'ho giá detto? :uhm:
Ho anche ricominciato gothic 2 e contro ogni mia aspettativa lo sto giocando :sisi: A passo di formica, ma lo sto giocando :sisi:
Che capolavori l'1 e il 2. Anche il 3 patchato dai.
Va tutto bene ad Absint oppure... :look:
Tutto bene, appena gioco di piu' qualcosa (questo weekend sicuro) tornero' a scrivere di piu'
Ero in vacanza :asd:
Cmq sia, problema rognoso strano :uhm:
Ho cambiato la password per il forum perche' dal pc di casa mi si loggava automaticamente come PistoneViaggiatore...e per qualche errore del sito non mi permetteva di sloggarmi...(il mio piano era sloggarmi e riloggarmi come Absint e fine del problema)
E quindi ho:
-detto a Google di dimenticarsi la password cosi' da potermi presentare il sito da non loggato.
-ovviamente avevo dimenticato la password dell'account Absint, quindi sono andato a cambiarla...
-ora in teoria dovrei potermi loggare con Absint come nome utente e la nuova password
Ma ogni volta che provo mi dice che nome utente o password non sono validi ...
Sto scrivendo dal laptop dove in qualche modo sono ancora loggato, bo...
Non ci sto capendo niente :asd:
- - - Aggiornato - - -
Ok non ho capito che caspita e' successo, ma posso ancora loggarmi (e sono ora loggato su entrambi i pc) come Absint usando la VECCHIA password...che in teoria avrei cambiato..
Sto sito e' un casino :asd:
https://i.postimg.cc/nhjM6Dyk/image.png
cancella i biscotti
Persona 3 Reload era rimasto in QuickResume su xbox series X per tutta la settimana di vacanze etc che sono stato via...salvando la partita adesso mi conta 290 ore di gioco e più 'xD
Io sto giocando con moltissimo gusto alla Castlevania Dominus Collection su Steam Deck (piattaforma ideale per queste cose, imho).
I tre episodi apparsi sul DS sono tre veri gioiellini :sisi:
Dovro' recuperarli certamente un giorno o l'altro, perche' non l'ho mai giocati!
-------------------
Comunque sia, mentre avanzo in vari titoli molto fighi (al solito non posso stare su un gioco solo alla volta, a meno che non si parli di giochi molto corti o eccezioni rare) , gia' ho delineato una preventiva corta lista di MUST PLAY per il 2025. Che non sono gli unici giochi che giochero' durante il 2025, questo e' ovvio.
Ma sono giochi che giochero' senza dubbio.
-Death Stranding 2
-GTA VI
e, in una esperienza che dovro' organizzare bene perche' possa prendere la forma che voglio (ovvero, poterli giocare uno dietro all'altro senza perdermi in altre cose, ma vivendoli come una esperienza super immersiva)
-The Last of Us Remake
-The Last of Us 2 Remastered
:sisi:
E' da un po' che voglio rigiocarli, ma lo faro' l'anno prossimo
durante l'inverno.
ma Absint domanda che esula dal topic..ma lo sport quello vero lo pratichi? o passi il tuo tempo in orizzontale?:asd:
Sicuramente poco rispetto a molta gente, ma vado spesso a nuotare in piscina :sisi: e in palestra meno di quanto dovrei.
Ho perso 10 ricchi chili quest'ultimo anno e rotti, diciamo che se ne perdessi altri 5 sarebbe ottimo..(arriverei a un peso di circa 77 chili).. con calma.
Mi piace molto il numero 7, un bel peso di 77 sarebbe figo anche da pronunciare ad alta voce.
Ora devo capire un attimo come organizzarmi perche' mi hanno alzato improvvisamente il prezzo per la subscription a piscina/palestra e mi rode il culo, ma finiro' per pagarlo perche' ao che devi fa.