
Originariamente Scritto da
Absint
No, lo avevo da anni e anni per Nintendo DS e lo sto giocando adesso sul medesimo (nintendo DS Lite, tutto nero, bellissimo)
Comunque fin'ora (fin dove sono arrivato + considerando i jrpg che ho giocato in passato) e' sicuramente il jrpg piu' TRANQUILLO esistente.
Non nel senso che sia per forza facile (anche se difficile non e', per ora), ma ha un livello di cura nel game design che ricorda i giochi Nintendo migliori imho.
Nel senso che NON c'e' nessun tedio, nessun grinding palloso, nessuna meccanica o sbavatura nel come funziona che ti faccia dire "uh che pallette" , e' tutto una presa a bene, lo consiglio MOLTO.
--------------------------
Cmq sia ho fatto una prova rapida di
The Witcher 3 nella sua nuova forma upgradata nextgennosa sul mio laptop con RTX 3060.
Reiniziato da capo.
I Presets disponibili sono Low, Mid, High, Ultra, RT e RT Ultra.
Ho messo il gioco a RT ULTRA e all'inizio girava bene infatti dicevo Wow.
Ma evidentemente c'e' qualche magheggio perche', come finisci di parlare con la vecchia alla prima locanda al primo paesello molisano dove arrivi dopo l'intro/tutorial , comincia a andare a 3 frame al secondo
Allora ho messo sui settings ULTRA ma senza RTraycing alcuno, e va spedito tra i 60 e gli 80 diciamo, oscillando su quei numeri la'.
Se lo metto su RT vai sui 35 , poco sopra i 30 cmq. Mneh. 60 e' tutto un altro feeling.
(ovviamente come apro il menu' va a 144 ma vabbe'

)
-------------------------------
Cmq bellissima questa cosa dei Cross Saves che vanno pure tra Steam Pc e Ps5 (e Steam Deck quindi).
OTTIMO.