Grazie!
Diciamo che sono entrato nel mondo dei videogames grazie al discorso concept artistico (perche' cmq mi e' sempre piaciuto disegnare e non mi dispiaceva mettermici ore e ore per imparare e poter accedere a questo lavoro), ma sicuramente non e' solo l'aspetto estetico dei videogames a piacermi
Di fatto, idealmente, un concept artist non solo contribuisce all'aspetto estetico delle cose dei videogames, ma anche al gamedesign (esempio piu' immediato possibile: un'arma pesante, che visivamente comunichi che e' pesante, lenta, ma fa molto danno, in contrasto con un'arma leggera e rapida che fa poco danno.
O un personaggio che comunichi immediatamente una certa abilita' etc. )
Ovviamente quando poi si parla di cose tipo le skins per i giochi multiplayer, questo discorso si appiattisce molto alla mera estetica e il suo appeal...infatti "odio" (forse esagero a dire "odio"... ) quell'aspetto la', anche se ci ho avuto a che fare e probabilmente ci avro' a che fare di nuovo nella mia carriera (visto quanto contenuto di questo tipo i videogames spingono oggi come oggi...ripeto, se lo chiedete a me, e' "mortificante" , senza nulla togliere alla figaggine di alcune di queste cose quando sono ben fatte).
-------------------------------
Quindi, mi piace giocare tanti videogames (oltre al mero piacere personale di farlo che ovviamente e' a monte) perche' mi mette in contatto con tutti gli aspetti di un videogame, che sono tutti interessanti e potenzialmente ricollegabili a quello che faccio ogni giorno per lavoro (caso piu', caso meno).
Sono di quelli che pensano che se lavori nei videogames, DEVI giocare videogames.
Non tutti la pensano cosi', sono tanti i concept artist che giocano pochissimo, e personalmente lo trovo un errore/mancanza... ma ognuno ha il suo approccio alle cose, certo.
--------------------------------
Disegno occasionalmente anche ambientazioni ma tendenzialmente il mio focus e' su personaggi, props, armi etc







Rispondi Citando