Sto continuando il remake di silent hill 2, che avevo abbandonato a ottobre... è fatto davvero bene, poi il fatto che riesca a girare decentemente su una gpu di 10 anni fa un gioco con UE5 gli fa onore![]()
Sto continuando il remake di silent hill 2, che avevo abbandonato a ottobre... è fatto davvero bene, poi il fatto che riesca a girare decentemente su una gpu di 10 anni fa un gioco con UE5 gli fa onore![]()
Esce domani sul pass ed è il masterpiece che si sperava…no non sto parlando della remastered di oblivion, ma di expedition 33!
finito grim fandango remastered, mi dovrò fare un secondo giro per sbloccare gli achievements che ho saltato
prossimi giochi batman arkham knight e LA noire![]()
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
Solo 9 ore
Finito ieri sera.
Di tutti i vari remake e remaster che ho giocato è sicuramente il migliore.
PRO:
-Migliora praticamente tutto quello che c'era da migliorare, cioè grafica e combattimento.
-Doppiaggio inglese ottimo
-Sound design ottimo
-Atmosfera mantenuta al 100%
-Gli enigmi sono stati cambiati praticamente tutti così da non giocare lo stesso gioco dell'originale
-Si trovano meno munizioni in giro (nell'originale dopo un po' il combattimento era uno scherzo, finii il gioco con tipo 200 colpi rimasti)
CONTRO:
-In alcune zone oltre la metà del gioco ci sono troppi mostri, ma sono più che altro un fastidio e basta perché arrivati a quel punto si hanno munizioni e cure in abbondanza.
-La difficoltà di combattimento non è calibrata benissimo, a normale è abbastanza facile (sono morto solo 4 volte in 14 ore) mentre a difficile si muore in pochissimi colpi. Rimane comunque molto meglio dell'originale.
-Il gioco parte un po' lento, il primo "dungeon" è sicuramente quello più palloso e meno ispirato del gioco, e forse eccessivamente lungo.
ALTRO:
-Il gioco è mooolto più lungo dell'originale, ci avevo messo circa 6 ore per finirlo quello della ps2, mentre questo 14.
Voto 9/10
P.S: Giocato e finito con una gtx 970 del 2014, senza problemi. Ho dovuto attivare l'fsr soltanto in due boss fight in cui serviva mirare più velocemente e il gioco mi serviva più fluido.
Questa la lascio per Absint quando sarà tornato da Hell Joseon
(Crossposto dal thread su Expedition 33):
L'ho cominciato ieri sera (un'oretta scarsa) su PS5.
Impressione iniziale ottima. C'è stile da vendere in ogni dettaglio e già mi basta. Non so bene perché, ma l'atmosfera iniziale mi ha ricordato un po' a livello inconscio FF VIII, ma già si vede dalle prime battute un tocco europeo, sicuramente più dark e "maturo", su temi, atmosfere e aspettative codificate dal genere. Ci voleva (detto altrimenti: di storie di teenager che salvano il mondo, in effetti, ne avevamo abbastanza ).
Lo sto giocando in francese, un po' perché mignolino alzato () un po' perché non vedo alternativa in un gioco che ha come protagonisti Gustave, Maelle, Sophie, etc.
Plauso agli sviluppatori, comunque. C'è anche da dire che la scena francese tra indie vari (penso a Furi, a The Wreck, etc. etc.) e produzioni come questa è davvero cresciuta ENORMEMENTE negli ultimi anni
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Pare sia un capolavoro, quando torno me lo gioco sicuramente
Qua in Corea tutto super bene, gran città Seoul, mi mancherà
metto anche qui
Once again Naoki Hamaguchi reiterated that it's not just Final Fantasy VII Remake Intergrade coming to Switch 2.
It's the Final Fantasy VII Remake "series" coming to Switch 2.
E niente, da quando è uscito Clair Obscur: Expedition 33 ho abbandonato Death Stranding, che pure avevo (ri)iniziato da poco e mi stava abbastanza piacendo... Si vede ch'era destino![]()
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Death Stranding è un gioco che divide le persone in un gruppo a cui fa cagare e un gruppo a cui fa cagare ma se lo fa piacere per forza perché è la cosa giusta da fare, nessuno mi convincerà mai del contrario![]()
se lo fa piacere a forza perchè non ha il coraggio di ammettere che fa cagare![]()
Era implicito![]()
lo so, ma di questi tempi meglio essere didascalici![]()