Imposte da dichiarazione reddituale 83% dell'utile 2019 Imposte da dichiarazione reddituale 83% dell'utile 2019

Risultati da 1 a 20 di 102

Discussione: Imposte da dichiarazione reddituale 83% dell'utile 2019

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Disagio&Disagi, Inc. L'avatar di Moloch
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.185

    Re: Imposte da dichiarazione reddituale 83% dell'utile 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    Lui paga l'enpam convincendosi che cambi qualcosa ma il meccanismo è sempre lo stesso
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Visualizza Messaggio
    Potete pure non pagare tasse e iva e giocare al rilancio facendo fare da banca a Conte ma regolarità contributiva (con dipendenti) è meglio evitare di fare casino. Piuttosto provate con fantasiosi crediti di imposta su ricerca e sviluppo. Noi purtroppo paghiamo tutto e con le genialate del reverse charge siamo sempre pure a credito.
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    O magari no in realtà non lo so.
    Avete anche voi saldo e due rate d'acconto?

    la quota A è fissa per tutti e va in base all'età. quest'anno passo di aliquota e pago 900€, mannaggialpapa.

    la quota B copre le prestazioni liberoprofessionali, con aliquota del 18.5% dei ricavi al netto delle spese sostenute per conseguirli e per il valore superiore ad una franchigia di ~4k euro.

    in realtà alcune prestazioni convenzionali col SSN, come le retribuzioni per la continuità assistenziale, hanno aliquota agevolata al ~10% trattenuta in busta paga, e stop.

    quindi sostanzialmente dal mio lordo mi sottraggono il 10%, e sul 78% della somma restante pago il 5% di irpef.

    praticamente in piena legalità mi rimane ~85% della retribuzione lorda.

  2. #2
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.607

    Re: Imposte da dichiarazione reddituale 83% dell'utile 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    la quota A è fissa per tutti e va in base all'età. quest'anno passo di aliquota e pago 900€, mannaggialpapa.

    la quota B copre le prestazioni liberoprofessionali, con aliquota del 18.5% dei ricavi al netto delle spese sostenute per conseguirli e per il valore superiore ad una franchigia di ~4k euro.

    in realtà alcune prestazioni convenzionali col SSN, come le retribuzioni per la continuità assistenziale, hanno aliquota agevolata al ~10% trattenuta in busta paga, e stop.

    quindi sostanzialmente dal mio lordo mi sottraggono il 10%, e sul 78% della somma restante pago il 5% di irpef.

    praticamente in piena legalità mi rimane ~85% della retribuzione lorda.
    Ma l'IRPEF sul forfettario è il 15.

    Sei coi minimi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su