Ho 36 anni, quando ero al liceo si andava a vedere al cinema i film caciaroni, uscivano film d'azione ogni settimana, la metà inguardabili. Ora il mercato è profondamente diverso e i blockbuster se non prevedono di farci almeno un miliardo di dollari non li fanno più.
Che non è un male, eh, ormai vado al cinema solo per i film d'autore nel circuito di cinema finanziato dall'unione europea perché non mandino i film Disney, ma trovo che le grandi saghe di stocazzo stiano veramente rendendo blando e noioso il cinema da effetti speciali. A parte Nolan e i fast and furious (ripetitivi pure loro dopo dieci film) ormai non è che ci sia molta fantasia








Rispondi Citando