In America un po di piede l'ha preso, soprattutto il 3a (anche perchè li le cinesate non le vedono di buon occhio + compatibilità con le loro antenne un po carente)
E soprattutto l'assistente in versione US è veramente una spanna avanti, peccato che da noi sta roba non arriverà mai, li hanno già:
- filtro chiamate, risponde l'assistente per te e tu vedi la trascrizione testuale real time per decidere se rispondere o no
- IA che chiama ristoranti o altro per prenotare al posto tuo, attivo quasi per tutti mi pare, era in beta test in 6-7 città anno scorso ma mi sembra sia già uscito definitivamente
Il vero problema è che non sanno pubblicizzare sta roba, che è una figata assurda (così come la traduzione real time con le cuffie), se investissero in marketing non ce ne sarebbe più per nessuno






Rispondi Citando


