che e' la stessa cosa che bisogna fare con le tavolette su mac, solo piu' mindfuck perche' per installare i driver bisogna dargli i permessi speciali andandoli a spulciare uno ad uno nei vari punti delle impostazioni.
(e comunque non parliamo della sola Wacom)
edit: e comunque alla fine ci arrivo, quello che mi trigghera e' la logica che dovrebbe essere "facile" invece non mi sembra poi tanto intuitivo visto il "minimalismo" a cazzo di cane.





Rispondi Citando