Sinusoidale pura, wtf? Sinusoidale pura, wtf?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 36

Discussione: Sinusoidale pura, wtf?

  1. #1
    Senior Member L'avatar di °dexter°
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    521
    Gamer IDs

    Steam ID: mastrociambella

    Sinusoidale pura, wtf?

    Titolo adatto per Lux e le sue mille variazioni sul tema pruriginose (la topa quindi la mette lui/lei per il momento, sono su mobile ).
    Mi servirebbe un gruppo di continuità decente, ma leggendo qualche recensione è iniziato un incubo di curva sinusoidale pura, quadra o sinusoidale simulata.
    A quanto ho letto, senza capirne alcunché a livello tecnico, con un ali con PFC attivo servirebbe la sinusoidale pura, che mi sembra appannaggio dei gruppi più costosi.
    Facendo quattro conti sui vari siti di calcolo energia usata staremmo sui 370w (ryzen 3600, 3 dischi meccanici e 1 ssd, 1050ti, 2 banchi di ram ddr4, due monitor da 20", un oculus sempre collegato ma ovviamente non sempre usato, uso gaming 24/7), è realistico?
    Quindi con un 500w staremmo larghi?
    La sinusoidale pura è effettivamente il graal col PFC attivo?
    Grazie, siete bellissimi

  2. #2
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.432

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    però devi overclockare l'alimentatore





    ste cazzate lasciale a chi deve spingere le cpu a 7ghz con azoto liquido

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    Citazione Originariamente Scritto da °dexter° Visualizza Messaggio
    Titolo adatto per Lux e le sue mille variazioni sul tema pruriginose (la topa quindi la mette lui/lei per il momento, sono su mobile ).
    Mi servirebbe un gruppo di continuità decente, ma leggendo qualche recensione è iniziato un incubo di curva sinusoidale pura, quadra o sinusoidale simulata.
    A quanto ho letto, senza capirne alcunché a livello tecnico, con un ali con PFC attivo servirebbe la sinusoidale pura, che mi sembra appannaggio dei gruppi più costosi.
    Facendo quattro conti sui vari siti di calcolo energia usata staremmo sui 370w (ryzen 3600, 3 dischi meccanici e 1 ssd, 1050ti, 2 banchi di ram ddr4, due monitor da 20", un oculus sempre collegato ma ovviamente non sempre usato, uso gaming 24/7), è realistico?
    Quindi con un 500w staremmo larghi?
    La sinusoidale pura è effettivamente il graal col PFC attivo?
    Grazie, siete bellissimi
    Prenditi un 700/800 watt così stai più tranquillo anche in ottica futura.
    Non attaccarci scanner e stampanti.
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  4. #4
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.432

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Visualizza Messaggio
    Non attaccarci scanner e stampanti.
    why?

  5. #5
    Filastrocchiere di STOCAZ L'avatar di Skywolf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.176

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    la sinusoidale pura nn esiste.

    metti che hai un generatore che genera sin(wt). Lo accendi a t=0. Hai sin(wt).

    Ma per t<0 avevi 0. Dunque il tuo segnale è quello di sin(wt)*theta(t) dove theta è la funzione di Heaviside. Lo spettro dunque non è una riga ma la trasformata di Fourier di quella cosa lì che è una cosa del tipo "sin(x)/x" centrata attorno ad w.

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    why?
    Scanner e stampanti laser hanno dei picchi di consumo che male si addicono al tipo di corrente "regolamentata" dall'Ups
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  7. #7
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.432

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Visualizza Messaggio
    Scanner e stampanti laser hanno dei picchi di consumo che male si addicono al tipo di corrente "regolamentata" dall'Ups
    gli ups in genere hanno alcune prese filtrate e altre lisce (tipo la classica ciabatta): anche le prese lisce non vanno bene per stampanti scanner?

  8. #8
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    Citazione Originariamente Scritto da Skywolf Visualizza Messaggio
    la sinusoidale pura nn esiste.

    metti che hai un generatore che genera sin(wt). Lo accendi a t=0. Hai sin(wt).

    Ma per t<0 avevi 0. Dunque il tuo segnale è quello di sin(wt)*theta(t) dove theta è la funzione di Heaviside. Lo spettro dunque non è una riga ma la trasformata di Fourier di quella cosa lì che è una cosa del tipo "sin(x)/x" centrata attorno ad w.
    Vabbè questi ups che deve prendere lui hanno una forma d'onda sinusoidale.

    Poi se sia pura sticazzi.

    Basta che non sia quadra o una sinusoide approssimata.
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  9. #9
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    gli ups in genere hanno alcune prese filtrate e altre lisce (tipo la classica ciabatta): anche le prese lisce non vanno bene per stampanti scanner?
    Credo che quelle che tu chiami lisce abbiano un filtro semplice come quello delle ciabatte.
    Non credo che ci siano problemi.
    Puoi sempre provare.
    Se poi non funziona più avevo torto
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  10. #10
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.432

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    ok

  11. #11
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    83.996

    Re: Sinusoidale pura, wtf?


    Cliccosa

  12. #12
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.432

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    va che sinusoidale. pura!

  13. #13
    Senior Member L'avatar di °dexter°
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    521
    Gamer IDs

    Steam ID: mastrociambella

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Visualizza Messaggio
    Vabbè questi ups che deve prendere lui hanno una forma d'onda sinusoidale.

    Poi se sia pura sticazzi.

    Basta che non sia quadra o una sinusoide approssimata.
    Le alternative sono appunto quadre o, nelle migliori delle ipotesi, simulate (che credo stia per approssimate)...se non è una delle due è appunto pura
    Non ci interessa overclock, ma che non si sfasci nulla
    Sulla potenza il calcolare i 370w aveva lo scopo di usare (leggi comprare) un ups magari più chic, con la sinusoidale pura, ma da meno "potenza" (chiedo perdono a tutti voi fisici/ingegneri/matematici).
    Un ups con cosa pura e 700w credo costi tipo 300 euro

  14. #14
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.432

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    beh meglio cacciare sti 300 sacchi che rifarsi il pc... che dici ?

  15. #15
    Senior Member L'avatar di °dexter°
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    521
    Gamer IDs

    Steam ID: mastrociambella

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    beh meglio cacciare sti 300 sacchi che rifarsi il pc... che dici ?
    Non è neanche mio il PC, l'ups è da regalare
    Quindi ricapitolando si consiglia un raddoppio della potenza calcolata, nonché sinusoidale pura...
    Credo valuteremo un cambio (anche) di alimentatore a sto punto

  16. #16
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    Citazione Originariamente Scritto da °dexter° Visualizza Messaggio
    Le alternative sono appunto quadre o, nelle migliori delle ipotesi, simulate (che credo stia per approssimate)...se non è una delle due è appunto pura
    Non ci interessa overclock, ma che non si sfasci nulla
    Sulla potenza il calcolare i 370w aveva lo scopo di usare (leggi comprare) un ups magari più chic, con la sinusoidale pura, ma da meno "potenza" (chiedo perdono a tutti voi fisici/ingegneri/matematici).
    Un ups con cosa pura e 700w credo costi tipo 300 euro
    Non sono matematico/fisico/ingegnere.
    Ti parlo per esperienza personale.
    Prendilo con forma d'onda sinusoidale, magari con meno potenza(ci starai magari attento ad attaccarci solo lo stretto indispensabile) ma soprattutto cerca di prendere un marchio che abbia buona assistenza con pezzi di ricambio reperibili.
    Se ti affidi a cinesate pure o rimarchiate che offrono un apparente buon rapporto qualità/ prezzo magari ti dice culo e non avrai problemi per un bel po' ma rischi in caso di guasto di doverlo solo buttare.

    E sì i marchi più affidabili costicchiano
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  17. #17
    Senior Member L'avatar di °dexter°
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    521
    Gamer IDs

    Steam ID: mastrociambella

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    Quindi un 500w con sinusoidale pura può andare o cmq meglio raddoppiare i valori dei vari siti di calcolo (quello che restituiva valori più alti era outervision.com), quindi davvero 700w?

  18. #18
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    Citazione Originariamente Scritto da °dexter° Visualizza Messaggio
    Quindi un 500w con sinusoidale pura può andare o cmq meglio raddoppiare i valori dei vari siti di calcolo (quello che restituiva valori più alti era outervision.com), quindi davvero 700w?
    Francamente un 500 watt mi pare poco.
    Magari aspetta l'intervento di qualche utente più tecnico.
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  19. #19
    Senior Member L'avatar di Ciome
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.466

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    Citazione Originariamente Scritto da Skywolf Visualizza Messaggio
    la sinusoidale pura nn esiste.

    metti che hai un generatore che genera sin(wt). Lo accendi a t=0. Hai sin(wt).

    Ma per t<0 avevi 0. Dunque il tuo segnale è quello di sin(wt)*theta(t) dove theta è la funzione di Heaviside. Lo spettro dunque non è una riga ma la trasformata di Fourier di quella cosa lì che è una cosa del tipo "sin(x)/x" centrata attorno ad w.
    controlli automatici faceva cagare abbastanza quando dovevo darlo, adesso basta.
    riassunto topic pirateria domestica:

    Citazione Originariamente Scritto da darkeden82 Visualizza Messaggio
    Tu non lavori nell'it ma per il sociale


    l'apice di svapo:

    Citazione Originariamente Scritto da Milella Visualizza Messaggio
    *
    Ultima modifica di golem101; Oggi alle 17:33 Motivo: bestemmie e pornografia
    Ultima modifica di salgari; Oggi alle 17:35 Motivo: qua comando io, chi è questo golem101


    rondella's way:

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    rondella farebbe una foursome con la stallona, il frigorifero e la lavastoviglie


  20. #20
    Senior Member L'avatar di °dexter°
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    521
    Gamer IDs

    Steam ID: mastrociambella

    Re: Sinusoidale pura, wtf?

    Questo è praticamente il massimo dell'avvicinabile, ditemi che è decente
    https://www.amazon.it/dp/B07VTVW1FV/..._CPepFb5JRX0YN

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su