Un qualsiasi aggiornamento di windows della minchia e/o qualche software terze parti.
si vede che spacesniffer sta analizzando qualcosa di grosso e gli serve tempo
ho la soluzione:visto che hai detto che ccleaner ti funziona, quando vai a fare la pulizia, invece di fare la pulizia fai solo analizza. poi guardi la categoria con dimensioni esorbitanti e ci fai doppio click e ti da l'elenco dettagliato dei file.
riassunto topic pirateria domestica:
l'apice di svapo:
rondella's way:
11 anni un hard disk meccanico... ora di cambiarlo...![]()
Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,8Ghz@1V, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master
riassunto topic pirateria domestica:
l'apice di svapo:
rondella's way:
A me un aggiornamento di windows di recente ha attivato 32 giga di paging non richiesti (e file di ibernazione così a caso)
+60 giga occupati dopo il riavvio, disattivato tutto e gg
Ma formatta è già stato detto?
si vede che è quel culone nero a occupare tutto
Finestra dos, procedura sopra, riavvia
Se puoi backuppa prima
Sent from my ASUS_Z01RD using Tapatalk
digli anche come aprire il prompt da admin però![]()
Ufff tasto Win + R ed esegui madonna mia
ctrl+shift e invio
- - - Aggiornato - - -
anzi, su win 10 basta scrivere il nome del programma nella ricerca e poi tasto destro "esegui come admin"
Win + r Ed ha già anche cmd digitato
Sent from my iPad using Tapatalk
Intermezzo comico.