Ovattata sensazione
Ovattata sensazione
bella merda
Descrivi la gioia in te che il marketing riesce a scaturire
lammerda
nessuno ti obbliga a comprare altro
Cioè sogni una vita di merda? Non capisco![]()
In quante rate lo pagherò questo bel macbook pro 16, infinite rate!?
No cmq a parte le trollate, il mio laptop prossimo é un dell xps 15 (non 4k), e il mio pixel 2 é il miglior acquisto telefonico di sempre, finché non esplode non lo tocco.
si si é un po' meno wooooooo, peró mi pare valido.
Poi, fatto personalissimo eh, spendere il 60% del valore di un laptop in uno schermo con 8 fottiliardi di nits a 4k (15"), tastiera della madonna, trackpad da 3mq quando poi il 90% del tempo comunque lavoro su schermo, tastiera e mouse esterno, onestamente mi pare di buttare un po' i soldi. Altra cosa che non mi piace di questa tipologia di laptop di fascia alta é che ti vendono un i9, quando poi in realtá probabilmente va meno che un i5 nello stesso chassis, per ovvie limitazioni termiche.
Personalmente mi piace un po' di piú la susta. E poi l'IO dell'HP mi sembrano comunque ottimiCon la differenza di prezzo ci prendo uno schermo che caga in testa allo schermo dell'XPS
![]()
Io sono indeciso tra un xps 15 (non 4k) e un macbook pro 16 base model (quindi 16g ram e 512 gb storage, parlo di entrambi. Possibilmente aumentando a 1 tera ma non so quanto mi serva in realtà considerando che ero abituato a un laptop da 250gb di spazio, ovvero il mio vecchio mac).
Realisticamente uso solo photoshop (per digital painting/concept art, quindi niente di assurdo tipo foto ritocco da miliardi di pixel) e Reason ( daw per fare musica) sul laptop.
Quindi l xps 15 o il macbook pro 16 mi attirano perché hanno schermi che mi piacciono un botto e sono fighi e ben costruiti (su quest ultimo punto vince il mac però tra i due)
Il mac costa di più cmq, ma ci sto pensando per due motivi:
-sono da sempre abituato a avere come laptop un mac e mi ci sono trovato sempre benissimo con meno intoppi che su un qualsiasi pc windows (intoppi risolvibili ma cmq c é sempre qualche driver che impazzisce per la wacom, e qualche cazzo relativo a roba audio quando lavoro su reason, su mac é sempre andato tutto liscio)
-mi ingrifa poter usare l ipad pro come secondo schermo (cosa molto utile quando si fa concept art, per avere references aperte sempre a portata d occhio)
Il dell mi attira sostanzialmente per:
-costo minore, che é un ovvio vantaggio.
-penso sia più easy da riparare per qualsiasi tecnico dovesse succedergli qualcosa, mentre il mac é tipo tutto non rimuovibile dalla scheda madre o robe simili che ho letto
A livello di 3D
Non faccio 3d praticamente per niente (per ora)
Blender sto imparando a usarlo mo e Zbrush lo so usicchiare.
Penso che da macbook con quelle spec cmq potrei fare del modeling/ sculpting su entrambi molto light ma il 3d non é parte del mio workflow (per ora)
Sicuramente sarebbe bello sapere se Blender a livello di render di luci funzioni decentemente su Mac, so che l assenza di una Nvidia gpu é un problema per quello da quanto ho letto in giro ma le informazioni a riguardo sono molto scarse e non ho mai capito se é un problema GRAVE o se un render semplice da usare come base per concept art possa essere fatto su mac senza cazzi strani.
Questo é il punto che devo capire
Ultima modifica di Absint; 05-09-20 alle 13:17
l'ipad pro lo puoi usare come secondo schermo anche su pc![]()
Ah non sapevo che duet display funzionasse anche su pc
Io l ho provato col mio vecchio mac (perché essendo troppo vecchio non ha accesso a sta funzione) , e é ok ma sfancula la risoluzione grafica un bel po' e non é granché smooth come esperienza.
Certo alla bisogna aiuta ovvio, é una soluzione possibile.