Sempre (borrando) su Ubuntu... Sempre (borrando) su Ubuntu... - Pagina 7

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 121 a 140 di 182

Discussione: Sempre (borrando) su Ubuntu...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.272

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    Citazione Originariamente Scritto da Fruttolo Visualizza Messaggio
    il mondo campa con exfat
    Mi risultava che il supporto su Ubuntu non fosse ancora completo (potrei sbagliarmi) e, ricordo, le librerie dovrebbero essere ottenute tramite il reverse-engineering come è stato per l'NTFS-3G; Wikipedia, però, sembra smentire la mia affermazione.

    Inoltre, poche tv e autoradio lo supportano perché, a differenza del FAT32, per implementarlo devono pagare la M$.
    Ultima modifica di TizN; 19-04-16 alle 14:21

  2. #2
    Diversity Officer, He/She L'avatar di Fruttolo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.071

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    qualcosa del genere

  3. #3
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    20.249
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    Citazione Originariamente Scritto da TizN Visualizza Messaggio
    Mi risultava che il supporto su Ubuntu non fosse ancora completo (potrei sbagliarmi) e, ricordo, le librerie dovrebbero essere ottenute tramite il reverse-engineering come è stato per l'NTFS-3G; Wikipedia, però, sembra smentire la mia affermazione.

    Inoltre, poche tv e autoradio lo supportano perché, a differenza del FAT32, per implementarlo devono pagare la M$.

    Ho l'HDUSB da 3TB con i cazzi sony sopra... compreso i backup della PS4.
    E guarda un po... è exFAT.
    E guarda un po... basta installare un pacchettino e viene visto e montato R/W tranquillamente.

    Codice:
    sudo apt-get install exfat-fuse exfat-utils
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

  4. #4
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.272

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...



    Ma a 'sto punto se uso un volume sia su Windows che Ubuntu o simili che file system conviene? exFAT o NTFS?

  5. #5

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    Citazione Originariamente Scritto da TizN Visualizza Messaggio


    Ma a 'sto punto se uso un volume sia su Windows che Ubuntu o simili che file system conviene? exFAT o NTFS?
    il dual boot è da babbone
    quindi NFS

  6. #6
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    20.249
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    è indifferente.
    Io ho lasciato NTFS per i fissi, exFAT per i removibili.

    Da quel che ricordo, NTFS è un FS journalized mentre exFAT no.

    Cmq, stasera attivo il backup su QNAP tramite rsync... con Back in Time! (clone di TimeMachine)
    Leggo di FUSE (un bridge che lavora in userspace e rende virtuale qualunque tipo di FS) e mi sparo le seghe....

    SSHFS o GMAILFS ... ... che godo...
    Ultima modifica di KymyA; 19-04-16 alle 16:50
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

  7. #7
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.272

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    Ahah anche tu hai scoperto GMAILFS
    C'era un programmino che usava FUSE per usare Drive come fosse una cartella remota. La differenza con grive-tools è che non hai la copia offline sincronizzata col coud.

    Mi spiace solo che se su Ubuntu creo dei file in un volume NTFS le ACL salutano (in Windows mi ritrovo il controllo completo per "Everyone") e per impostare gli attributi devo smanettare un po'...

  8. #8
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    20.249
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    INfatti è un bug segnalato dal 2006, se non erro e non ancora risolto. I workaround che ci sono fanno salutare l'ACL, per l'appunto...

    (stiamo alzando il ranking, ve lo dicoh)
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

  9. #9
    DjAsmodeus L'avatar di iscariah
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    320

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    Si ecco la cosa "arresta e aggiorna" mi pesa un sacco il culo. Tipo ieri sera avevo uno di quegli aggiornamenti grossi da fare sul fisso e io di norma la sera spengo tutto (PSU e ciabatta generale dove è linkata tutta la mia zona "informatica"), è stato mezz'ora a macinare mentre volevo solo andare a letto e non avere sto cazzo di LED della psu che illumina a giorno la mia scrivania. Uno dovrebbe poterle scegliete certe cosa bioparco

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.272

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    Prova a tenere premuto Maiusc o Shift quando clicchi su Arresta.

    - - - Aggiornato - - -

    Anzi, fai clic sul Desktop e poi Alt+F4, dovresti poter scegliere Arresta senza dover installare gli aggiornamenti. (Non ho ancora provato a vedere se funziona.)

  11. #11
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    20.249
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    Si, però ne convenite che è una rottura di coglioni incredibile!

    Io, per ora, continuo a lavorarci su e senza problemi.

    Sia qui che a casa. Ovviamente se volessi giocare, sarei costretto a lanciare Win7... ma tanto gioco essenzialmente su ps4 e quei giochi che Steam ha anche in ambiente *nix + vari emu...ehm...cosi vari mi sono sufficienti.
    Godo quando il collega difronte si dispera per un update, per un "virus" o per altri blocchi ed io niente. Una roccia.
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

  12. #12
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.272

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    Ti immagino così


    Sto provando un po' di giochi anche (piuttosto) datati su Windows 10. A quasi tutti ho impostato la modalità di compatibilità già su Setup.exe. Funzionano addirittura meglio di prima. Poi vabbè, in parte dipende dal fatto che siano stati fatti dei driver decenti che girino bene sul nuovo os.

  13. #13
    Senior Member L'avatar di gnappinox1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.838

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    Ho provato ubuntu 16.04 in ufficio su un pc che abbiamo, per fare dei test, dopo un po che sta in idle a far niente si spegne lo schermo e non da più segni di vita, toccando la tastiera non cambia na sega.

    Se questo è magic linux, quasi quasi preferisco apple

  14. #14
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    20.249
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    almeno così da spento non fa danni, al contrario di windows!

    forse disabilitare l'apci potrebbe aiutare tantissimo su vecchi portatili.
    ti spinge ad imparare le cose...
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

  15. #15
    Senior Member L'avatar di gnappinox1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.838

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    Citazione Originariamente Scritto da KymyA Visualizza Messaggio
    almeno così da spento non fa danni, al contrario di windows!

    forse disabilitare l'apci potrebbe aiutare tantissimo su vecchi portatili.
    ti spinge ad imparare le cose...
    Posso provare a disattivare l'apci, ma non è un vecchio portatile ma un all in one, che monta una scheda madre AsRock H81TM, come scheda video si usa quella intel del processore, forse scazza perché il monitor è collegato ad una porta LVDS, bho.
    Spero che questi difetti ci siano per via del fatto che ancora questo ubuntu è una versione beta.

  16. #16
    DjAsmodeus L'avatar di iscariah
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    320

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    Su linux se sei un neofita ti conviene usare sempre versioni e repository stabili in ogni caso..

  17. #17
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.272

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    Citazione Originariamente Scritto da iscariah Visualizza Messaggio
    Su linux se sei un neofita ti conviene usare sempre versioni e repository stabili in ogni caso..

  18. #18
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    20.249
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    Dunque... ho recuperato un vecchio TX1000 della HP.

    (quello con schermo girevole, touch, telecomando, cazziemazzi)

    Ho messo su una SSD da 80GB per dargli una carica...

    Ed ho provato la LinuxMint 17.3 con Cinnamon.
    Beh... la live ha riconosciuto tutte le fottute periferiche al primo avvio!
    Con windows7 ebbi uno sbattimento di cazzo nel trovare tutti i driver mancanti, tra VID e PID e driver che hangavano il sistema.

    Qui funzia tutto! GODO!
    Adesso lo installo su SSD e vediamo le differenze!

    Un vecchio notebook che ritorna in vita.
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

  19. #19
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.272

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    Secondo me sull'SSD si avvierà in un lampo, gli mancherà solo il suono del Mac

  20. #20
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    20.249
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    Re: Sempre (borrando) su Ubuntu...

    Ho dovuto disabilitare l'ACPI dal boot, altrimenti andava in sospensione e non si ripijava più

    Niente che un sudo gedit /etc/grub ed un grub-update non possa risolvere.

    adesso va meglio. Ci sono pure dei driver proprietari... quasi quasi provo...

    Minchia quanto godo.

    Oggi mi sono "incazzato" con un grosso spedizioniere che ci invia le etichette da stampare e noi riceviamo un fantastico WINMAIL.DAT
    Hai voglia a spiegare al tipo che IO USO SOFTWARE LIBERO, che FANCULO MICROSOFT, che non sono tenuto ad installare OutlookDiStaMinchia per vedere oltre ai PDF anche i fantastici biglietti da visita di mmerda che mi alleghi (sosteneva pure che non li inserisce lui.)...
    Cmq, ho workaroundato tramite plugin xpi. ma sta storia che bisogna usare software microsoft perché loro utilizzano la posizione predominante per "aggiungere" funzioni dimmerdah ai protocolli mi fa incazzare. Over 9000....
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su