Che poi io non capisco come la gente trovi ok windows, vediamo un po:

Aggiornamenti: i vari linux hanno repository dagli anni 90, Apple ha reso i repository main stream dal 2007.
Siamo nel 2016 è se voglio aggiornare chrome o firefox o qualsiasi altra merda devo scaricare manualmente dai loro siti oppure installare un extra googleupdater/itunesupdater/flashupdater o similare in background. Per chtulu, ma quanto ci vuole a integrare l'aggiornamento dei singoli programmi con windowsupdate.
Cazzo anche steam fornisce lo stesso servizio, perché quei babbei a redmond non sono in grado di fare una cosa banale.

Aggiornamenti2: Ok, durante lo spegnimento mi fa l'aggiornamento, ma per quale cavolo di ragione mi devi fare fare l'aggiornamento anche quando si avvia l'os? E perché se fallisce non mi da una ragione? E perché deve impiegare un ora a fare il punto di ripristino quando è dal 2012 che hanno sviluppato ReFS che supporta gli snapshot?