No mi spiace ma non perdono niente. Questo è rifiutare la realtà perché il gioco che volevo non può essere così merdoso, come i bimbiminkia.
E allora si finisce a discutere le legittime spiegazioni di qualcun altro, perché oh chissà se questo ha scritto chissà quante linee di codice in un gestionale che si occupa di farti arrivare un pacco a casa da Amazon in un giorno, o qualche simulatore di volo di ambito militare, piuttosto che un gioco AAA che ha venduto milioni di copie. Cioè se questo non mi dice quante linee di codice ha scritto nella sua vita...vai a chiedere nel thread del coronavirus o dove parlano di politica quali siano le credenziali di tutti gli utenti, vai. Il problema adesso è il mio cv, ma andate a ciapar i rat andate.
Non hai letto ne capito niente di quello che ho scritto, non ho scritto tanti bug -> scritto da idioti, ma gioco di merda uscito dopo anni e anni di pianificazione e sviluppo = fallimento fatto da un team di sviluppo incompetente
e se mi dite che non è incompetenza allora è malafede, possibile sia colpa dello Spirito Santo
e se mi dite che scrivo solo di bug a vanvera risolvibili con la patchettina significa che non avete capito la mia spiegazione su un elemento di gameplay che deve essere implementato e inserito a modo, quale è l' "andare in giro in moto".
guardatevi la facce buffe di sabaku e pazienza, consigliate pure di comprare questo gioco. Yakuza è un gioco buono, completo e meritevole e Cyberpunk ci sta vicino degnamente e legittimamente. Ah no, non può perché "sono generi diversi", per quello.
oppure dite pure "no, non comprate questo gioco, non è che non è valido, è che non merita adesso come è uscito ma è notevole..." cioè è come se vi dicessi "no, non andate a mangiare la pizza lì, non è che non è buona o sana...solo che aspetta un anno prima di andare a mangiare lì..."
ha tutto senso, solo che se vi si tocca il giochino vostro guai