Denuncia alla polizia, poi la si allega alla messa in mora di Amazon. Poi si aspetta sperando qualcosa accada.
100% è il corriere, non Amazon che probabilmente infila telecamere su per il culo ai dipendenti quando escono dal magazzino
Visualizzazione Stampabile
Denuncia alla polizia, poi la si allega alla messa in mora di Amazon. Poi si aspetta sperando qualcosa accada.
100% è il corriere, non Amazon che probabilmente infila telecamere su per il culo ai dipendenti quando escono dal magazzino
fin'ora l'idea era che amazon fosse meglio di peppiniello, e invesce
- - - Aggiornato - - -
Ha già fatto denuncia, segnalato il portatile come rubato ad Apple, e aperto reclamo con SDA (anche se SDA dice che sarebbe stata amazon a dover aprire il reclamo, dato che è lei che ha organizzato la spedizione, ma amazon non lo fa). Ora probabilmente andrà di avvocato. Però leggevo che col covid amazon controlla di meno. E queste cose capitano anche usando i locker.
Sempre detto che gli italiani pensano di essere furbi, ma non capiscono che furbo non vuol dire intelligente.
E secondo me non è un caso come, da quello che ho notato, invece che affidarsi a corrieri esterni ora si sono già organizzati con logistica consegna loro...
A me ormai arrivano furgoni senza brand a consegnare, ho visto pure un'auto normale una volta. ormai ci saranno cooperative di spedizionieri in subappalto ai grossi e ci saranno lavoratori a nero e chissà che porcherie.
In una giungla simile far sparire dal tragitto la roba sarà un niente
Si Para.
Riprendi tutto
Se hai paura e devi rendere robe dal 1000 euro anche si
Ottimo.
Ai tempi ho restituito un PC (1500€) e una TV (700€).
Peccato che comunque se devo comprare online allora Amazon resta molto meglio di robaccia tipo Mediaworld e compagni.
Certo, a poter andare in negozio è un altro discorso, ma di sti tempi non è sempre possibile
Ma io faccio sempre i video :asd: anche quando mi arriva la roba :asd: ma in questo caso secondo me anche se gli mostri il video ti dicono comunque di attaccarti al cazzo. Sicuro sarai molto più avvantaggiato quando gli farai causa col tuo avvocato.
Io pure non ho mai avuto problemi. Ma queste cose sembrano aumentate di frequenza nel 2020. Al mio amico è roba di questi giorni.
Ma da quando è iniziata sta cosa? Io st'anno ho reso un paio di oggetti, tra cui una scheda audio da 200 euro perché mi dava problemi e non è successo nulla, questo con etichetta di reso di amazon e spedito dall'ufficio postale.
Comunque sugli oggetti costosi non devi mica provvedere direttamente tu con il corriere?in modo che assicuri il pacco?
O forse è per gli ingombranti :uhm:
A meno che non facciate un filmato continuo dall'imballaggio alla consegna al vettore il video prova poco.
Nulla esclude che uno possa registrare il filmato e poi smontare di nuovo il pacchetto.
Anni fa in una situazione del genere (consegna al locker con pacco aperto e un articolo mancante) mi hanno creduto sulla parola. Probabilmente Amazon si è resa conto di subire troppe truffe e ha cambiato policy.
Comunque penso che la percentuale di pacchi che "spariscono" sia irrisoria, poi ognuno è libero di scegliere i rischi che vuol correre...
Ma anche volendo, come fai l'assicurata coi resi Amazon?
Io ultimamente scelgo DHL con etichetta fatta da loro (non ho la stampante) e l'ultima volta tramite locker (non sapevo si potesse fino a 1 settimana fa).
Esatto.
Amazon ha basato gran parte del suo successo sulla garanzia verso l'utente.
Posso capire che fidarsi degli italiani è stupido, però ora dare sempre torto al cliente è un'altra discreta cazzata.
Boh, vediamo
Io vedo thread sull'argomento del 2020, qualcuno del 2019, ma non tanto indietro negli anni. Per me è una cosa che sta diventando più frequente in questi mesi. C'è un thread lungo su hdblog. Altri su telefonino. Es. googlate "Se il reso va perso, paga il cliente [AMAZON]"
Mi risulta che se uno sceglie di fare il reso con amazon ti fanno l'etichetta da stampare ed applicare al pacco e poi ti mandano loro in automatico un corriere a casa per prendere il reso, quindi di fatto sono catzi loro se il corriere fa il furbo.
Questo problema è solo in Italia o anche all'estero? (Ma so già la risposta..)
Capita anche se usi i loro locker per dire. E ti dicono di attaccarti al cazzo.
All'estero non so quanto capiti. Ma ripeto, non è un caso di cliente che incula amazon, dato che è capitato in prima persona a un mio amico :asd: prima che me lo dicesse oggi non avevo mai pensato ad una evenienza del genere :bua:
sbrofl hanno rubato la ps5 di una youtuber e questa sta insultando tutti ovunque atteggiandosi
ovviamente nessuno può dire o commentare niente a riguardo, no, solo lei può osare essere opinionista di qualunque cosa
Il tuo amico ha rispedito tramite il corriere di amazon? In tal caso come poteva assicurare il pacco essendo una spedizione creata da amazon?
Mi risulta che amazon chieda di usare il tuo corriere(che poi ti rimborsa) in caso di oggetto ingombrante, tipo una TV, in tutti gli altri casi ti fa scegliere se mandarti il corriere a casa o di portare il pacco in posta