Sarebbe da capire se lo fa su tutte le spedizioni o solo quelle non Prime
Sarebbe da capire se lo fa su tutte le spedizioni o solo quelle non Prime
Ti prende lui l'iPhone dalla mano e lo infila nel packaging. Apple ha preparato una scatola apposita di cartone a forma di iPhone con dentro una gommina soffice. Se vuoi ti faccio una foto, ce l'ho ancora perché ho fatto due resi per un problema che non avevano risolto.
Quando ho reso un MacBook nel 2011 hanno preso la scatola e bon, invece.
I resi non sono tutti uguali sia per prime che non prime? E credo che il 90% dei clienti siano prime. Sicuramente quelli abbastanza avanzati da lamentarsi in un forum
Ah ok. Nel caso del mio amico era un prodotto venduto e spedito da amazon comunque, e lui è cliente prime. Ma come credo tutti i casi di cui stiamo parlando. È amazon stessa che dichiara di aver aperto il pacco nel suo stabilimento e averlo trovato vuoto. Non parlerebbe mai a nome dei venditori terzi.
Nord Italia, assolutamente sicuro che non abbia fatto il furbo.
Ma anche se fosse come dici tu, banna l'account piuttosto. Oppure non accettare il reso a meno di un motivo valido. O stai dicendo che Amazon avrebbe simulato un furto come punizione? Mi sembra una tattica un po' stupida
il tizio di hdblog scrive anche
sono sempre stato abbastanza disinvolto con i resi , ma sempre correttamente ho restituito tutto come mi era stato inviato [...]
Liberi di non credermi, lo ammetto, leggendo penserei come voi di essere davanti al solito furbetto che ci marcia , essendo capitato a me e sapendo di essere si, uno sfruttatore di resi, ma una persona onesta, non ho parole.
Lo ammetto e non mi vergogno ad essere sincero , ho utilizzato i resi senza pormi particolari problemi quando ne avevo la necessità , ero nel mio pieno diritto,
Suppongo che il numero di oggetti resi incida sull'affidabilità del cliente.
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)