Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

Risultati da 1 a 20 di 1612

Discussione: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Reeko
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    4.580

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Personalmente le poche volte che ho fatto un reso (perlopiù di articoli difettati) l'ho sempre fatto di persona presso un punto DHL (ce l'ho sotto lo Studio a Milano); se non altro così ci sono i testimoni.

    - - - Aggiornato - - -



    1500 euro, magari

    io ho qui un decreto ingiuntivo da 600 euri che sto scongiurando in cinese di non dover opporre
    ho appena fatto fare un decreto ingiuntivo per quasi 7000€. Ho fatto bene?

  2. #2
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.305
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Reeko Visualizza Messaggio
    ho appena fatto fare un decreto ingiuntivo per quasi 7000€. Ho fatto bene?
    beh sì, sopra il limite del GdP van fatti senz'altro

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da ale#12 Visualizza Messaggio
    Ma io non stavo dando un parere giuridico

    Dico solo che boicottare amazon per questa cosa vuol dire boicottare in toto gli acquisti a distanza, dato che il rischio di rogne lo si corre ogni volta che c'è di mezzo una spedizione.

    Poi tecnicamente mi sembra ancora più complesso perché normalmente quando si discute della responsabilità del vettore non è che si mette in dubbio che il mittente abbia effettivamente consegnato al vettore la merce da trasportare. L'onere della prova è del mittente? (non saprei)
    Non ce l'avevo con te Ale, ho preso il tuo post come spunto.

    Solitamente la merce viaggia a carico del mittente, con le relative responsabilità, salvi patti contrari. Se il destinatario la riceve senza fare riserve, si intende che sia stato consegnato il bene senza difetti, ma se riserve vengono fatte, la responsabilità ricade sul mittente e sul vettore, che è un suo mandatario.

    Nella vendita da piazza a piazza la regola è in parte diversa, perché salvo patto contrario il venditore si libera della sua obbligazione con la consegna al vettore e il trasporto è a carico del compratore.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Zuma Visualizza Messaggio
    una risposta che si presta bene anche all'attività meretricia
    QUESTOLODICELEI

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su