I'm sorry what
I'm sorry what
ah sì avevo corretto subito dopo, era ovviamente stato il correttore automatico io sono imparato cosa credi
la cosa non può che peggiorare ora che su aliexpress&co i prezzi sono praticamente i nosti+spese di spedizione+rischio di dogana
non è losco perché si parla di giochini, ma è la peggio merda, non è diverso dal politico che si prende l'extra o fa il favore a qualcuno se ci pensi bene
Cmq sì Amazon sta facendo quello che fanno tante aziende, ti portano dentro con tanti vantaggi poi piano piano stringono la morsa.
E mi risultano dipendenti che hanno abusato del servizio resi per valori mica da ridere: l'occasione fa l'uomo ladro.
ciao a tutti,
sono stato fottuto da Amazon (o SDA, chi lo sa).
Fatto un reso di un iphone, dopo svariati giorni dall'arrivo al loro centro logistico mi scrivono dicendo che non possono emettere il rimborso in quanto il pacco risulta "incompleto".
C'è qui qualcuno che ha avuto lo stesso problema e ha risolto?
In rete è pieno di gente che è rimasta bellamente inculata come me.
La mia ultima speranza è che quelli della carta di credito si mettano in mezzo e mi difendano, ma non ci spero molto.
Chiedi qualche chiarimento su cosa intendando per incompleto, e che documentazione disponibile c'è (vedi anche col corriere, non so cosa hai fatto) su rilevamenti del peso (tu hai qualcosa?) e cose del genere. Ovviamente metti in chiaro (soprattutto al corriere) che a fare denuncia ai Carabinieri per truffa stai un attimo.
Io una volta all'estero ho fatto forzare il rimborso alla banca, in Italia non so come funzioni e cosa comporti, ma fuori puoi anche scordarti di poter usufruire di un altro servizio dallo stesso venditore, ti autoblacklisti praticamente.
Domanda, per quale cazzo di motivo hai comprato un iPhone su Amazon? E in generale sei uno che fa tanti resi?
Per risolvere dovrai fare denuncia ai carabinieri per furto. Poi raccatta tutta la documentazione che puoi e alla fine mandala alla mail di Jeff Bezos. Non scherzo. Da lì qualcuno ti risponderà e se hai culo in via eccezionale ti rimborsa. Non volevo scriverlo pubblicamente perché se in troppi useranno sto metodo smetterà di funzionare, ma alla fine chissenefotte tanto a me non servirà mai più.
Dico solo che ho mandato una pec intimando Amazon.com lnc. (Inc. sta per inculata) di non prelevare i soldi al mio assistito, e anziché rispondere a me hanno risposto al mio assistito con una mail di circostanza, sostenendo che loro non hanno una pec . Tra l'altro amazoneu@legalmail risulta attivo visto che la pec è arrivata ed è stata aperta
- ordina un altro i phone (o oggetto di prezzo equivalente)
- dichiara di non averlo ricevuto
- amazon ti rimborsa
- ????
- profit
contattando le iene ne veremmo a capo ah?
No funziona. Devi cagargli il cazzo e spiegare per filo e per segno tutto, in inglese ovviamente.
- - - Aggiornato - - -
Sta roba che dicono di non avere una PEC era già capitato ad altri, ricordo di averlo letto in qualche altro forum
si ma, apparte che la pec ti segnala se il mittente l'ha ricevuta e l'ha aperta, ma poi sembrano le comiche, per rispondere al mio assistito, in merito alla mia pec, la devono per forza aver letta, è quello che mi lascia perplesso sulla serieta' della compagnia. Ma allora non rispondere se te ne vuoi sbattere le palle, che senso ha sta sceneggiata?