Citazione Originariamente Scritto da Qoelet Visualizza Messaggio
Posso capire il problema del colore (sono ok per word processing e fogli di calcolo, ma per il colore semplicemente non esistono) però la velocità di aggiornamento mi pare adeguata a lavorare...

L'electronic paper IHMO è eccellente per manipolare testo, ma ovviamente non va bene per giocare a Doom o fare fotoritocco... Un mio amico ha lo YotaPhone 2 e lo schermo in e-ink è perfettamente fruibile... quello LCD non lo usa praticamente mai.
Capisco che poi le cose sono personali, ma per me una roba del genere è assolutamente inguardabile
Considera che ormai mi danno fastidio i monitor 60hz anche solo per come si muove il puntatore del mouse, con un monitor del genere mi strapperei gli occhi dalle orbite.

Comunque anche word processing e fogli di calcolo senza il colore sono problematici. Cioè va bene giusto se fai lo scrittore.

Citazione Originariamente Scritto da Qoelet Visualizza Messaggio
Strano, sicuro sia QLED e non OLED?
Il QLED è un LCD "pimpato", non c'entra nulla con un OLED vero e proprio (che si, può avere problemi di burn-in, ma è anche meglio su tutta la linea rispetto ad un LCD). Il burn-in ce l'hai quando lo schermo ha emettitori di luce discreti e viene continuamente rappresentata un'immagine che stimola molto di più dei pixels piuttosto che altri e quei pixels perdono efficienza nell'emissione di luce per "invecchiamento" dei materiali, quindi sono suscettibili (O)LED, plasma e CRT. Gli LCD hanno illuminazione posteriore e la luce passa per dei filtrini colorati che vengono "tappati" dai cristalli liquidi; credo che i cristalli liquidi a lungo andare possano venire "cotti" dalla luce dello schermo e perdere efficienza pure loro, ma è un processo molto meno impattante che per le altre tecnologie.
No hai ragione, ho fatto confusione