Kemper, ti stai facendo trollare da Para.

Personalmente faccio così: se una cosa è disponibile localmente al prezzo di amazon o poco più, cerco di comprare in negozio. Altrimenti mi rivolgo ad amazon.
Robe per computer di solito le compro da altri negozi online.
Amazon anni fa aveva una politica di ritorno del prodotto assolutamente impareggiabile, tanto che di norma preferiva rimborsare senza richiedere indietro la spedizione del prodotto, per articoli di pochi euro. Mi son tenuto, senza nemmeno volerli, asciugacapelli, lampadine smart e cianfrusaglieria varia.

Un telefono rimborsato interamente del prezzo originale alla soglia del secondo anno dall'acquisto perchè andava in bootloop. Un altro rimborsato solo perchè "il microfono non funziona bene", anche questo dopo anni. Catene come mediaworld mi avrebbero riso in faccia, alla meglio avrei dovuto lasciare loro il telefono possibilmente per mesi, in attesa che il centro assistenza lo aggiustasse.

Poi vabbè, sicuramente adesso hanno un po' cambiato passo, tipo che per poter spedire indietro un porta spazzolini da due spicci, nemmeno mi han permesso di stampare l'etichetta prepagata, ma han chiesto di pagare la spedizione e chiedere il rimborso. Ma da qui a dire che è meglio fidarsi di mediaworld è da sciocchi
Se l'amico di para avesse comprato il computer da mediaworld, avrebbe dovuto lasciarglielo per riaverlo dopo mesi in assistenza e con i segni del piede di porco usato per aprirlo.