Io senza sapere uno stracazzo di niente ho progettato e realizzato il presepe di legno, con pareti a squadra e anche a 45° e parti amovibili per accedere agli interni
Il tutto in pratica solo col seghetto alternativo
Quindi mi trovi d'accordo![]()
Io senza sapere uno stracazzo di niente ho progettato e realizzato il presepe di legno, con pareti a squadra e anche a 45° e parti amovibili per accedere agli interni
Il tutto in pratica solo col seghetto alternativo
Quindi mi trovi d'accordo![]()
Hai abbastanza ragione, nel senso che il grosso non è tanto tagliare, ma è più misurare correttamente, tracciare le linee correttamente etc.
In più anche il posizionamento dei pezzi in maniera che siano in squadra ha bisogno di un po’ di lavoro.
Ah, e anche capire come fare le giunzioni e dove forare.
Però non è scienza missilistica, è più darsi il tempo per fare le cose fatte bene.
Google ti è amico:
https://www.google.com/search?channe...to+cnc+engrave
Boh, esistono versioni a pagamento?
E voglio realizzare questa che è la più usata:
https://www.v1engineering.com/mpcnc-primo-is-live/
Ma il pezzo è completamente libero sotto? Così non l’avevo mai vista
In che senso libero?
Io così ne ho viste molte tra quelle DIY
già finita la passione per le seghe?![]()
Da oggi si dirà "Il mio ND con 30 mila lire lo faceva meglio"
Anche io farei un presepe tutto fatto figo autocostruito, ma non perché io sia credente, ma è una buona scusa per lavorarci senza passare per uno che gioca coi modellini :bicio:
Io e il birbante abbiamo messo in piedi una mangiatoia per uccelli.
E' venuta talmente storta che sembro avere due mani sinistre ma non ho sentito nessun passerotto lamentarsi.