Se devi prendere il V8 allora tanto vale prendere uno di quelli cinesi nuovi, tipo Xiaomi, che il V8 lo hanno superato da un pezzo come potenza di aspirazione
Io ho ereditato il folletto di mia madre.
Il folletto ha ormai 27 anni.
Ciaone pezzi di plastica usaeggetta 2020.
Qui entra in gioco l'affidabilità del brand.
Xiaomi vomita roba a caso continuamente, sono certo che tra 5 anni sarà impossibile trovare spazzole o accessori di ricambio.
Dyson fa meno modelli ed è probabile che di riffa o di raffa, anche con accessori contraffatti, qualcosa si troverà per sempre. L'aspetto fondamentale è che si possa mantenere in funzione l'oggetto anche a distanza di parecchi anni, altrimenti avrei preso una cinesata qualsiasi a 60€.
Era un pugile fortissimo, ma ormai è troppo vecchio per gli incontri, dai
Io ho il folletto è ottimo ma mia moglie cambia troppo spesso i sacchetti, quest'anno solo in sacchetti avrò speso più di 100 euro.
JUVE
no, infatti non esiste un meme noto, ma e' da ieri che leggo "sposta la polvere invece di risucchiarla" in qualsiasi recensione di qualsiasi aspirapolvere di qualsiasi prezzo, al punto tale che mi sono chiesto che senso abbia spendere di piu' se alla fine chi per un ragione, chi per un'altra hanno tutti gli stessi problemi.
- - - Aggiornato - - -
dille che non sono come i sacchetti dell'umido, non vanno cambiati ogni volta che si riempiono.
Il robot aspirapolvere Xiaomi ce l'ho da 4 anni e i pack di accessori su aliexpress si trovano ancora. Con 15€ prendi tutto
Poi ti confondi con i cellulari, di aspirapolvere ne uscirà uno l'anno, come per Dyson.
Il Dyson V8 è un modello del 2016, vecchissimo e produce solamente 115 air watts di potenza di aspirazione.
Quanto lo pagheresti?
Però se nel 2016 aspirava perfettamente con 115 W di potenza... in 4 anni la polvere è cambiata?
Cioè, c'è questa cosa anche, credo, asd.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
piuttosto ora mi chiedo quanto sara' facile convertire un aspirapolvere da batteria a corrente? sara' easy come i trapani immagino![]()
ma cosa cazzosto guardando ora il costo delle batterie degli aspirapolveri, non ho ancora ben inquadrato il modello giusto per l'hoover che ho preso ma si aggirano tuttte intorno ai 60 euro
praticamente lo stesso prezzo dell'intero aspirapolvere
(ok che l'ho preso in offerta pero' wtf)
sta cosa mi ricorda la logica delle stampanti e cartucce originali![]()
Io ho preso la Colombina De'Longhi XLR32LED.BK, con spazzola girevole per raccogliere roba più grossa.
Ho fatto la prova col Dyson V10 di mio fratello e posso dire che gli caga in testa in qualsiasi frangente tranne sul peso (anche se è molto ben bilanciata e si usa senza fatica).
Due mesi dopo l'ho comprata anche per la suocera...
Ho il Dyson V6 da diversi anni e mi trovo ancora bene
Ai miei ho fatto prendere l'anno scorso quello della Xiaomi (Mi Handled Vacuume si trovano molto bene (avrebbero il sistema centralizzato, ma lo ritengono scomodo)
Sono paragonabili tecnicamente, ma economicamente assolutamente no
P.S. non so quanto possa cambiare fra V6 e V11 lato aspirazione (lato batteria sì, cambia eccome....ma i miei 100mq di casa li faccio ancora col V6)
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Case: HAF 912 plus | Ali: Corsair RM750i | Cpu: Ryzen 1600 | Mobo: MSI B350 Tomahawk | SVideo: XFX RX580 8GB Gts XXX | Ram: Corsair CMK16GX4M2B3200C16 Vengeance LPX 3200 Mhz 2x8GB | SSD: Samsung 840 EVO 500Gb | Storage: WD WD20EARS Green 2Tb | SO: Win 10 Pro | Monitor: AOC G2590PX
esperienza personale: io ho il V10 ( mi pare), comprato dalla donna perchè l'ho lasciata andare da sola a prendere l'aspirapolvere.
Il motivo dell'acquisto è stato che riuniva tutte le caratteristiche migliori della concorrenza, dopo diverse mezz'ore di domande al commesso ( a quanto mi hanno raccontato).
Parere mio ne vale tanti, ma come ci si aspetta, non tutti quelli spesi.
Come qualcuno diceva è estremamente comodo, lo stacchi dal muro e aspiri, per chi ha un animale e due bambini è una manna poter passare in 5 minuti le stanze principali prima che arrivino ospiti (ante covid si intende)
Ha diverse spazzole che sono molto funzionali per i vari usi.
Ho anche un aspirapolvere con il carrello superfèscion che uso per le pulizie più profonde, ma la mia sensazione è che sui tappeti il dyson alla massima potenza sia addirittura migliore, magari è come son fatte le spazzole che girano, boh.
Anche il divano o simili vengono puliti da peli e briciole senza problemi.
La batteria: con la potenza massima dura poco, forse una decina di minuti, o meno sui tappeti, ma gia a potenza media (sono 3) dura il tempo sufficiente a passare la zona giorno con accuratezza e ne avanzo.
Non ho confronti con altri, ma personalmente è un ottimo prodotto.
Ho un V10 e quoto entrambi, una volta passati ad aspiratori a batteria non si torna indietro. Troppo comodi.
Se prendi il più recente avrai più durata della batteria e mi pare l'abbiano fatta sostituibile al volo se te ne serve un'altra per finire tutte le stanze/divani ecc...
Letto niente, ma resto dell'idea che qualsiasi apparecchio senza fili alimentato a batteria sia pessimo rispetto all'analogo con filo.
Blessed be the coruscating plasma of the engine room
Spiritus Machina protect us from thy burning doom
Harness unto our will the power of the light
Let the conduit and the coil work allright.
tipo lo smartphone?![]()
Se non per i dubbi sulla tenuta nel tempo delle batterie sarei anche propenso a provarlo pure io in realtà