The meta of trolling The meta of trolling

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: The meta of trolling

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #4
    Senior Member L'avatar di Decay
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    12.121

    Re: The meta of trolling

    Citazione Originariamente Scritto da kyashan Visualizza Messaggio
    guarda, di là c'è il topic del covid, entra a piedi uniti sostenendo che le zone sono una cazzata
    Troppi messaggi/sec troppo sbatti.

    Cmq alcuni esempi:
    Gilgamesh coso, tecnica valutare i contendenti e puntare tutto in topic, senza etica o morale.
    Il contro è l'esser facilmente spottata nel medio termine e visionando più topic.
    Pro è super efficace se l'utente è nuovo o si fa i feik.

    Il fu ciwax, ovvero il mod che entra a gamba tesa, manda in rage laggente e li banna per il rage. Efficace e inarrestabile, solo il fottesega salva. La true lawful evil.

    Il boci, dire con molto garbo di avere comportamenti socialmente detestabili, pro pesca a strascico, contro sei segnato a vita.

    :ciome:, la nabbanza senza fondo, pro qualsiasi cosa può finire in flame, contro nessuno ti prende sul serio.

    Manuè, ovvero la fotteseganza, entrare in ogni topic per far sapere a tutti che non interessa l'argomento in topic, pro coerente in ogni situazione, contro ci va costanza.

    Cocoon, ovvero vendere la propria anima a un demone rincoglionito campano, pro livelli di rage altissimi, contro a natale i tuoi non si fanno trovare.

    Paranoir, l'hipster, tutto ciò che è una inculata pagata cara é la via di vita, gli altri naturalmente non capiscono un cazzo. Pro facile scatenare flame tra i più ben informati, contro ti crescono le tette
    Ultima modifica di Decay; 02-12-20 alle 09:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su