https://www.lastampa.it/torino/2020/...76057?ref=fbpp
Sent from my CPH1951 using Tapatalk
https://www.lastampa.it/torino/2020/...76057?ref=fbpp
Sent from my CPH1951 using Tapatalk
Non uno, cinque![]()
cinque lupi chiusi in appartamento?
scommetto che la figlia sara' in cura al Csm locale o qualcosa di analogo
biocane tu in quanto parte in causa che ne pensi dei luci cecoslovacchi?
Carino il cane lupo cecoslovacco
![]()
è una gran bella bestia e vorrei averne anche io, ma non avendo un giardino, non posso tenerne uno in appartamento: il fatto che li ce ne fossero addirittura 5 rendono chiara una situazione esistenziale della padrona immagino di tipo patologico, per quello ho citato prima il Centro di Salute mentale del luogo
Ma il cane lupo rivendicherà la sua fiera identità cecoslovacca, o piuttosto si sentirà prevalentemente ceco, oppure slovacco?
Sono questi conflitti interiori che portano ai raptus omicidi
Sono bellissimi, ma mi sembrano proprio "lupi"... anche se in realtà leggo che sono una razza piuttosto recente.
Però:
Cinque di questi in un appartamento e con una persona che non è neanche il padrone, forse anche no.Prima di descrivere il carattere del Cane Lupo Cecoslovacco è necessario fare una premessa: questa razza sta avendo grande successo e si sta diffondendo praticamente ovunque, ma questa diffusione è legata soprattutto al suo aspetto da lupo, piuttosto che al suo carattere. Il Cane Lupo Cecoslovacco non solo non è un cane per tutti, è addirittura un cane per pochi.
Innanzitutto non va dimenticata la sua discendenza diretta con il lupo, che si manifesta in una caratteristica particolare: la reazione istintiva di attacco/fuga. Davanti a una situazione di pericolo, come il lupo (che di sopravvivenza ne sa qualcosa) non sceglierà mai l’attacco come prima opzione.
In generale ci troviamo di fronte a una razza diffidente e molto attenta all’ambiente circostante, sospettosa con gli estranei e al tempo stesso legatissima ai proprietari.
Vista la discendenza, la gerarchizzazione è estremamente importante per un Cane Lupo Cecoslovacco che non va intesa come sottomissione, bensì come riconoscimento di un leader.
A tutto questo si aggiunga che i tempi di passaggio dal pensiero all’azione, per questo cane, sono praticamente nulli: “detto-fatto”.
Altra caratteristica è la voglia e la necessità del cane di “fare”, di sentirsi impegnato e di realizzarsi attraverso le sue capacità, con o senza il proprietario.
Da quanto detto sopra è facile intuire come, questa razza, abbia bisogno di avere al proprio fianco un proprietario esperto, profondo conoscitore della comunicazione canina, che sappia aiutare la socializzazione del cucciolo nonché fornire un’adeguata guida per il cane.
Se mancano queste competenze, il vostro nuovo Cane Lupo Cecoslovacco agirà facendo esattamente ciò che la mente gli suggerisce in quel momento, e voi non potrete farci nulla.
Cinque in un'auto? Ok.E’ riuscita a chiuderli in auto.
Giusto domenica ero in centro e mi sento strusciare la gamba. Abbasso lo sguardo e vedo sto lupo ceco che faceva il gatto con la mia gamba.
Il padrone lo tira via e si scusa.
Io sorrido.
Avrà sentito l'odore del mio cane.
rispondendo al titutlo del topic mi verrebbe da dire che,contrariamente a Babomba,il tipo sapeva che c'era un'altra probabilità che il corona non facesse un cazzo.
La tipa. Vabbè. Almeno ci provi. Quando ti ricapita una roba così.
Sent from my CPH1951 using Tapatalk
Un mio cliente Ceco che però ci vede li alleva.
O meglio ha 4 bestie che tiene in branco a casa in un immenso giardino.
Non disturbano mai i vicini dato che NON abbaiano poi sono delle bestie bellissime.
E qui finiscono i pregi.
Sono dannatamente testardi! Essendo la razza "addomesticata" da poche centinaia di anni hanno dei forti tratti da Lupo.
Non hanno ancora sviluppato l'abilità del cane domestico di voler capire / intuire cosa voglia il bipede da loro, non girano la testa a destra e sinistra quando gli parli (un pò come mia moglie).
E' gran difficile addestrarli a fare qualcosa, semplicemente gli manca quel tocco di "voglio fare contento il mio amico bipede".
Se lo chiami a volte viene pure, ma in genere se non ha fame ed è interessato a qualche odore se ne sbatte e ti lascia li a sbraitare finchè non diventi paonazzo in faccia.
Rincorrerli è assolutamente inutile, scapperebbero e inutile dirlo sono molti più veloce e agili e se hai deciso di prendere uno di questi animali da tenere in appartamento allora sono pure più intelligenti .
Quando incontrano un altro cane non sanno mai se mangiarselo o scappare, per questo è di vitale importanza (per gli altri cani) che da cuccioli incontrino tantissimi altri cani e persone anche se non è per niente una garanzia che non succederà mai niente.
Quando a questi scatta l'istinto di attaccare, e succede in una frazione di secondo, scatta.
Non ti da segnali prima di scagliarsi sulla preda, non ringhia non digrigna denti o rizza il pelo, parte e mette in bocca il barboncino della squinzetta che volevi abbordare... mi sà che non le sussurrerai parole d'amore a cena a lume di candela quella sera.
Per tenere uno di questi deve essere l'alfa del branco, il leader indiscusso e purtroppo visto che non te la caverai mai con un "CANE KATTIVO A CUCCIA" dovrai passare alle punizioni fisiche.
I capobranco dei Lupi non ci vanno giù leggero quando c'è da mettere in riga un esemplare, o si sottomette ai suoi ordini o se ne và non ci sono vie di mezzo.
Una di queste bestie è rognosa da tenere, due ancora di più.
Tenerne 5 è tenere un branco che prende decisioni autonome con logiche da lupo e ci vogliono le contropalle in adamantio per gestirli.
Spezzo un'arancia a favore dei CLC, più che altro perchè TUTTI i cani di grossa taglia (e anche di media) non socializzati/gerarchizzati a dovere, sono pericolosi. Un pastore tedesco (o un pastore belga, eh, selezionatissimi per stare ad ascoltare quello che viene detto loro, cane da lavoro per eccellenza) lasciato a se stesso si comporta allo stesso modo. Come si comportano allo stesso modo i cani minuscoli, spesso pazzoidi e aggressivi perchè lasciati impazzire tanto non hanno la capacità fisica di provocare dei danni. Alla fine, a parte qualche spigolatura nel carattere, un Lupo Cecoslovacco non è altro che un pastore tedesco con una skin DLC premium.
Il problema è piuttosto che proprio la skill DLC premium da lupo attira il peggior tipo di padroni, i wolfaboo, quelli che si sentono LIBBERI E SELVAGGIH CON IL LUPO AFFIANCOH ma non hanno idea di cosa signfichi gestire un cane (di grossa taglia) in termini di tempo, impegno e responsabilità, e che non hanno idea di come intepretare e prevedere il comportamento di un cane (perchè "Ha attaccato dal nulla!" al 90% è una cazzata), e lasciano crescere degli animali incontrollati e incontrollabili giustificandone ogni mancanza con antromorfizzazioni riduttive del cazzo salvo poi cascare dal pero quando succedono queste cose qui (o, senza arrivare alla nonna, quando il loro cane che loro non hanno socializzato minimamente e di cui hanno ignorato i chiari segnali di disagio per i precedenti trenta minuti fa a pezzi un altro cane al parco giochi).
Detto questo, ammetto di essere di parte...
![]()
Ultima modifica di Azad; 21-12-20 alle 09:44