Absì :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non è necessario aggiungere altro :asd:
Visualizzazione Stampabile
Absì :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non è necessario aggiungere altro :asd:
il primo Shadow of Mordor ha il difetto di rinchiudere la parte distintiva del gioco nella seconda parte, il potere della mano te la danno nella seconda zona e se non prosegui nella trama principale magari il gioco ti viene a noia prima
Completato Middle Earth - Shadow of Mordor, disinstallato dopo i titoli di coda
Un 8/10 ci sta tutto, mi ha divertito un bel po' :sisi:
RANT #1
Da un punto di vista di "prodotto", ho trovato decisamente sbagliata la scelta di rendere l'inizio noioso
Poco guidato, PNG della trama tutti noiosissimi, sei debolissimo sia in melee che con l'arco, muori tanto, l'unico modo di sopravvivere e' lo stealth
Insomma, non ti invoglia proprio ad andare avanti :nono:
Mentre da un certo punto in poi, le cutscene della trama migliorano moltissimo, il combat diventa divertente, i personaggi e le interazioni migliorano, la possessione stravolge il gioco in un modo pazzesco, il sistema della Nemesi aggiunge una grande personalita', con tutto questo mix diventa un cazzo di giocone
Ma penso che tre quarti dei giocatori a quel punto ha gia' mollato
Ho ripreso Wolfenstein: The Old Blood
Bello si, pero' boh, qualcosa non clicca :|
RANT#2
Non mi piacciono molto le armi, i proiettili sono pochi, l'unica arma silenziosa e' la pistola che ha sempre una miseria di proiettili, hanno infilato sta cazzo di arrampicata dovunque, i capitani da uccidere silenziosamente senno' chiamano i rinforzi infiniti mi logorano i coglioni
Persino i segreti, i cazzo di livelli originali di Wolfenstein sono una martellata nei coglioni inaudita: dal secondo in cui sono entrato, volevo uscire per disperazione, non sapevo come fare, l'ho dovuto completare porconando, poi c'era una porta pressoche' invisibile dietro un angolo del muro. Ma vaffanculo
Forse non e' periodo di FPS, forse lo voglio piu' ignorante, non so
Morale della favola, ho comprato ed iniziato Elden Ring :asd:
E, ragazzi, che cazzo di gioco fenomenale
Il PC sembra reggere, per adesso niente puzza di bruciato :asd:
The New Order e Old Blood hanno la giusta dose di ignoranza e di ragionato.
E' tutto perfetto, dai personaggi al gameplay.
Shadow of Mordor mai giocato, ma dovrebbe essere la stessa roba dei Batman, giusto?
Io mi sto rigiocando i Resident Evil, tutto molto bello ma l'1 e lo 0 potevano direttamente chiamarli Inventory Evil...che cazzo di incubo.
Sto giocando Elden Ring e devo dire che e' veramente un capolavoro
Il feeling del combat e' decisamente simile a Dark Souls III, fluido, divertente, bello, rodato, difficile ma appagante
Le nuove funzionalita' incontrate finora, crafting, ceneri, evocazioni sono ben integrate, il gioco ti guida decisamente di piu' dei Souls, sia sulle basi che sulle aggiunte, hanno fatto un buon lavoro qui
Il combat da cavallo e' bellissimo, va tutto, arco, magie, anche se non ho capito perche' non si puo' alzare la guardia con lo scudo
Ma soprattutto, il senso di liberta' di questo gioco e' incredibile
E' un open world vero; puoi andare dovunque, galoppare col cavallo in una direzione per tanto tempo e scoprire sempre cose nuove, luoghi, dungeon, nemici, npc, oggetti, quest, curiosita'
Disingaggiare da un combattimento inaspettatamente difficile, o iniziato per errore, e' spesso possibile, mentre nei Souls l'unica possibilita' era la morte
Qui sei in fin di vita, chiami il cavallo, ti allontani al galoppo, ti curi, riposi, pensi su, se riprovarci o andare altrove, tutto molto fluido e naturale
I boss sono cazzutissimi, e sono la "vera parte Souls"
Comunque l'esperienza di gioco e' davvero fenomenale
Veramente bello Elden ring, però dopo aver fatto una run non lo ritocco più. Per me il bello è stato esplorare, ora che so cosa c’è da tutte le parti non ho più voglia di ritoccarlo
Provato Quantum Break... Mi sono fermato ai menù praticamente... Sfondi bianchi così sparati da far lacrimare gli occhi.
Inizio, introduzione abbastanza breve ok, scendo dal taxi, dieci passi, suona il telefonino... Ricominciano a parlare. Power Off.
:rotfl:
:rotfl:
Dishonored mi era sfuggito ai tempi. Bell'incipit, personaggio carismatico, ottimo design dei livelli, poteri interessanti... Però... Però... Però.... Non c'è sfida, si è praticamente onnipotenti (per lo meno a livello normale), può essere interessante cercare di non uccidere nessuno ma sono arrivato circa a metà e ha perso mordente (il livello del quartiere allagato è molto sottotono). Però mi ha preso per qualche ora, meglio di niente.
Greedfall partito con aspettative basse (Spider è un team di 20 persone se non erro)... Interessante mix tra '700 e fantasy, tinte slavate stile Dragon Age Origins, discrete ambientazioni... I personaggi sono dei burattini di legno, non hanno routine nonostante sia presente il ciclo giorno/notte, tutti hanno la bizzarra abitudine di far sporgere la dentatura quando parlano... Quest su quest su quest senza mordente (ma con scelte/conseguenze, su questo si sono impegnati), menu pessimi da navigare con l'analogico (cosa che odio). Combattimento osceno misto action con pausa tattica. È un no, abbandonato dopo 10 ore scarse.
Dishonored 1 è facile anche giocato ad hard, nel 2 c'è il giusto livello di sfida.
Per me è stata la migliore serie action/stealth in prima persona, per ambientazione e gameplay.
Greedfall credo di aver la gold edition presa a gratis, devo ancora provarlo e soprattutto sentirne un parere positivo :asd:
Greedfall è buono, se non hai grandi aspettative. E' appena uscito il sequel.
Zhuge posso chiederti cosa ti è piaciuto di Greedfall? :bua:
Io vado avanti su Elden Ring
È un capolavoro assoluto, pressoché perfetto :sisi:
Sono arrivato all'albero, belle le due sorprese :snob:
La sfida sta nel fare tutto non letale e senza essere visti :snob:
C'era un video che mostrava un giocatore che sapeva usare tutti i poteri a raffica, ma è stato rimosso :no:
https://www.youtube.com/watch?v=4Ud_Yn_xHXg