Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
E come reagisce il ponte se non lo si usa per ciò per cui è stato progettato?
Ad esempio se ci si fa l'amore sopra, o se ci si stabilisce la sede di un governo abusivo?
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
A Morandi piace questo elemento
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
E come reagisce il ponte se non lo si usa per ciò per cui è stato progettato?
Ad esempio se ci si fa l'amore sopra, o se ci si stabilisce la sede di un governo abusivo?
Qualche anno fa era uscita un app per lo smartphone che ti faceva partire l'accelerometro incorporato in esso e registrava tutte le accelerazioni mentre facevi l'amore.
Era un app fantastica purtroppo come tutte le cose veramente utili non se l'è filata nessuno, preferendo quella che ti modifica la faccia come una gallina
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
quindi tu mi dici :uhm:
che se tu ti siedi una volta su una sedia o sul letto a casa tua, o che lo faccia Adinolfi un milione di volte, non dovrebbe cambiare nulla :uhm:
eh no, non io una volta o adinolfi un milione di volte
il confronto è adinolfi una volta vs. adinolfi un milione di volte
Dal punto di vista della fisica classica non ci sono differenze tangibili
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Ah meccanica classica quindi, capito, non consideri deterioramento, materiali, fisica tecnica.
Come dire se pagassimo tutti le tasse pagheremmo di meno.
Cmq mi viene in mente qualcuno tipo Eraclito non so perché :uhm:
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Ah meccanica classica quindi, capito, non consideri deterioramento, materiali, fisica tecnica.
Come dire se pagassimo tutti le tasse pagheremmo di meno.
Cmq mi viene in mente qualcuno tipo Eraclito non so perché :uhm:
Ma glielo abbiamo scritto nella pagina precedente. Non è capace di leggere
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Qualche anno fa era uscita un app per lo smartphone che ti faceva partire l'accelerometro incorporato in esso e registrava tutte le accelerazioni mentre facevi l'amore.
Era un app fantastica purtroppo come tutte le cose veramente utili non se l'è filata nessuno, preferendo quella che ti modifica la faccia come una gallina
Sembra un post scritto da Furio di giallo rosso e Verdone
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Mi immagino le discussioni nei gruppi di quelli che dovrebbero andare a scuola in questo periodo
"oh raga ma se lancio una palla trasparente sul muro come mai rimbalza"
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
Dal punto di vista della fisica classica non ci sono differenze tangibili
Il problema è proprio questo :sisi:. Qui sei nel campo della meccanica di un continuo deformabile, dalla cui teoria generale discendono le materie come Scienza delle Costruzioni e Tecnica delle Costruzioni. Cambia assai :asd:
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Ma poi che vuol dire che non è meccanica classica?
La meccanica classica è messa in antitesi alla meccanica quantistica, ma la deformazione dei materiali, la fatica, nonché la risposta dinamica fa perfettamente parte della meccanica classica (inteso nel fatto che non c'è bisogno, almeno a livello macroscopico di spiegare i modelli tramite nozioni di meccanica quantistica).
Forse un sistema MSD massa molla è smorzatore è spiegabile perfettamente tramite le leggi classiche del moto
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
be be. caro stefansen. non direi proprio che la meccanica classica è in antitesi alla meccanica quantistica.
pippone on
noi cerchiamo di descrivere sempre piu' accurtamente l'universo con un linguaggio (in questo caso matematico).
La meccanica classica è un'approssimazione della realtà, ma non la realtà.
La meccanica quantistica idem.
E' un modello di realtà più o meno preciso, nella misura di quanto funziona bene.
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
be be. caro stefansen. non direi proprio che la meccanica classica è in antitesi alla meccanica quantistica.
pippone on
noi cerchiamo di descrivere sempre piu' accurtamente l'universo con un linguaggio (in questo caso matematico).
La meccanica classica è un'approssimazione della realtà, ma non la realtà.
La meccanica quantistica idem.
E' un modello di realtà più o meno preciso, nella misura di quanto funziona bene.
Sì sì, ma rispondevo a Dehor che tutti i fenomeni vibratori sono perfettamente descrivibili con la meccanica classica
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Napoleoga
Il problema è proprio questo :sisi:. Qui sei nel campo della meccanica di un continuo deformabile, dalla cui teoria generale discendono le materie come Scienza delle Costruzioni e Tecnica delle Costruzioni. Cambia assai :asd:
quindi non è meccanica classica
ovvero teorie NON dimostrate
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
Nella progettazione di un ponte, ad esempio
Che passi 1 veicolo in tutta la sua storia o 1.000.000 di veicoli al mese per dieci anni, c'è qualche differenza?
Nella progettazione, nell'usura, nella manutenzione.
Perchè tanto, pensavo, "il punto è resistere a X, non c'è differenza che nessuna volta o milioni di volte si verifichi X"
Davvero, non mi pare possa esserci alcuna differenza, e parlo dal punto di vista concettuale ma anche meramente meccanico
Ma davvero secondo te potrebbe non esserci differenza da qualsiasi punto di vista?
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Ma davvero secondo te potrebbe non esserci differenza da qualsiasi punto di vista?
sì anzi mi pare abbastanza "logico"
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeoN
E' dai tempi delle legioni romane che quando si transitava sopra i ponti si dava l'ordine di rompere il passo di marcia e proseguire in camminata sparsa, proprio per scongiurare i crolli da vibrazione.
ficus
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
infatti si vede che fine di merda ha fatto l'Impero Romano, li prenderei proprio come esempio guarda
Re: C'è differenza tra il passaggio di 1 e innumerevoli veicoli?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
quindi non è meccanica classica
ovvero teorie NON dimostrate
È meccanica classica ed è tutto dimostrato o non costruiremmo ponti e gallerie :asd:.
Ho sbagliato a spiegarmi. La fisica fatta fino al liceo e nei primi anni di una facoltà scientifica semplifica molto la realtà in quanto le considerazioni vengono fatte su corpi rigidi. Il passo successivo che si fa è quindi studiare la meccanica dei corpi deformabili, che è alla base della progettazione di un qualsiasi manufatto.