
Originariamente Scritto da
Borgo di Dio
I casi di suicidi legati al metal ci sono eccome, quello che manca è il nesso di causalità, come faceva notare Crepet nel 1994 (dicendo cose giuste insieme a cazzate patetiche)
http://www1.adnkronos.com/Archivio/A...O-2_142400.php
Per il resto non si tratta di monitorare i figli 24/7 né di allertarli contro tutti i pericoli esistenti uno per uno, visto che ci sarà sempre un cretino che ne propone uno inedito. Si tratta di investire abbastanza tempo da fare in modo che i figli maturino un senso critico che consenta loro di giudicare ciò che è pericoloso autonomamente. Per fare questo serve una quantità di tempo, voglia, presenza e pazienza enorme, che la maggior parte dei genitori non hanno.