Non parlavo di cybercoso, ma di quello nuovo di cui è stato aperto un topic da qualche giorno.
No Mike. No, no Mike. That was so not right! You need to reinstate the lap before, that's not right.Toto? It's called motor race. Okay? We went car racing...
https://play0ad.com/ | https://www.youtube.com/user/play0ad/
Cerco Age of Empires Rise of Rome
Cerco Edizioni Retail di Dark Souls 1 e Darksiders II, anche con seriali già attivati
Thread interessante.
Iniziamo col dire che la linea che divide una remastered da un remake è veramente molto sottile. Kirby superstar ultra fu definito un remake all'epoca, ma oggi sarebbe definito una remastered. Stessa cosa per Pokémon HGSS. Resident Evil 2 Remake è già più vicino a una remastered perché molto fedele all'originale. Parlando di cinema, la cosa diventa ancora più complicata perché ci sono molti remake definiti tali che però modificano la trama originale, diventando di fatto dei reboot.
Di Base, i remake/remastered/reboot sono una buona idea se l'opera originale è imperfetta. Prendiamo Pokémon oro e argento. Gran bel gioco, ma i limiti del game boy color si facevano sentire, Johto non si mostrava in tutta la sua magnificenza orientale. Nel remake, questo avviene.
Kirby Superstar Ultra e Wonder Boy the Dragon's trap: Remake fedelissimi all'originale, queste sono ottime opere perché migliorano la grafica del gioco originale lasciando invariato lo stile. Aggiungono elementi, ma non li rimuovono né li cambiano. L'unica pecca è la rimozione del multiplayer locale in Kirby Superstar Ultra per ovvi motivi (E' Sul DS.)
Cinematograficamente, un buon remake è "La mummia" del 2001 con Brendan Fraser. Il film originale non era oggettivamente un granché, nonostante il successo. Il film con Fraser invece è epico, divertente e emozionante, un film sbarazzino in stile "Ritorno al futuro" che non si prende troppo sul serio e per questo funziona. Altro buon remake sono King Kong anni 80 e 2008, perché mostrano la stessa storia dopo PARECCHI anni, non dopo 2 anni come succede spesso oggi. E sopratutto la storia è mostrata con un nuovo stile, un nuovo linguaggio cinematografico, e talvolta un nuovo messaggio. Stessa discorso per Nosferatu degli anni 80 e i diversi remake di Godzilla (eccetto il 99'). La nuova serie sul Pianeta delle scimmie è ottima, perché conservano il film storico originale ma cancellano i seguiti, che non erano granché se non per la figaggine di Zaius, il carisma di Cesare e i paradossi temporali.
Passiamo invece a cattivi remake, reboot e sequel. Final Fantasy VII, Megaman super deformed per PSVITA, Godzilla 99', Il Pianeta delle scimmie di Burton, Le versioni americani dei film horror orientali, Halloween, NIghtmare, Venerdì 13. Questi film non funzionano perché mutilano o scimmiottano opere che non avevano bisogno di remake, erano ottimo materiale già di per sè.
Ho sentito che vogliono fare il remake di Pokémon Diamante/Perla/Platino. Cosa diamine mi vuoi migliorare di pokémon Platino?
E' un gioco magnifico ancora oggi.
Per i sequel e prequel non mi scandalizzo più di tanto, lasciano intatta l'opera originale, se non vuoi usufruire di tali opere non farlo. L'unico caso che veramente mi fa bestemmiare è Star Wars, non avrei mai immaginato che l'aquisizione da parte della Disney ci avrebbe portato quei disastri![]()
La Lucasfilm funzionava meglio da indipendente.
Ecco un video che esprime delle opinioni simili alle mie: