Perchè un giorno tutti ameremo i cantieri
Ci son delle macchine in sti video che sono una figata
Ho visto un carroponte mobile che spostava sezioni di viadotto lunghe 30 e passa metri, un escavatore da miniera che macinava blocchi di roccia come fossero Fonzies, un CAT-D11 che sbancava una collina intera in meno di tre giorni, supplier oceanici in vari stadi di assemblaggio, e un accidenti di posatubi che saldava le flange alle sezioni in movimento (roba con una cartella di quattro dita).
Basta così, grazie.![]()
La mia vecchiaia sarà all'insegna degli strategici a turni perché rincoglionito
Ho cominciato a lavorare per cantieri a 18 anni, adesso ne ho 46.
Sicuramente c'è in giro roba più groSa e clamorosa, ma per quel che mi riguarda, ne ho avuto a basta.![]()
Ho visto enormi macchinari costruire ponti enormi.
E poi ho visto quei ponti crollare per una sgrullatina d'acqua.
minghie controsterzare...
eppure meccanicamente basterebbe un ingranaggio in più per far sterzare le ruote in direzione opposta al volante
faranno così tanto allenamento da rendere la cosa naturale...
penso sia obbligatorio avere un guidatore che decide il raggio di sterzata del traino per infilarsi nei posti più improbabili e magari fare pure slalom nel traffico mentre nel caso di ruote sterzanti automatiche è tutto sincronizzato e predefinito con le anteriori
Ai miei tempi c'era il giunto viscoso (differenziale) che sotto una certa velocità di attrito ti permetteva di ruotare la direzione e l'angolo di sterzo.
Lurge può illuminarvi visto che lavora nel "campo"![]()