Poi approfondisco
io il più delle volte lavoro online su un mio sottodominio, così poi comunque "spostare" il sito richiede spostare i file e modificare il database
Il problema di molti di questi plugin (duplicator è il meglio comunque) è che negli hosting base, se il sito è grande vanno in timeout e non riesci a finire o il backup, o il ripristino
Alla fine usavo un plugin per esportare il db con già il nuovo indirizzo, perché il problema principale di wordpress è che ad ogni spostamento bisogna modificare l'indirizzo del sito in N posti dentro il db, ma non puoi fare un cerca e sostituisci per il problema della serializzazione del db, e cioè un campo viene salvato con prima anche un valore che dice quanto è lungo, però se il nuovo indirizzo ha un numero di caratteri diversi si spacca tuttoperò ultimamente avevo avuto dei problemi, per cui mi scarico il db in locale e lo modifico con questo, poi lo carico sul db del nuovo sito: https://interconnectit.com/products/...ess-databases/
Poi i file basta spostarli via ftp, aggiornare il wp-config e l'.htaccess e via. A meno di errori di qualche plugin o qualche permesso delle cartelle da cambiare (una volta ho bestemmiato per ore prima di capire che era un problema di permessi) di solito va tutto liscio.








però ultimamente avevo avuto dei problemi, per cui mi scarico il db in locale e lo modifico con questo, poi lo carico sul db del nuovo sito:
Rispondi Citando