l'ultima volta che ha dato segni premonitori di bradisisma evidente seguiti da un'eruzione non molto significativa fu poco dopo la metà del xv° sec. ed una 50ina d'anni dopo seguì l'eruzione che portò alla nascita del monte nuovo,mi pare che questa sia stata l'unica eruzione avvenuta in epoca storica osservata e registrata da testimoni, le altre e molto più devastanti sono state 39000 anni fa eruzione dell'ignibrite campana e 15000 anni fa che portò alla formazione del tufo giallo napoletano,
un bradisima molto evidente mi pare avvenne intorno agli anni70 e poi di nuovo anni 80 e portò all'evacuazione di varie zone nei pressi, quindi più o meno sono passati tra 50 e 40 anni anni come l'ultimo avvenuto in epoca storica, dovremo esserci molto vicini al botto, bisogna vedere se sarà un monte nuovo o sberle grosse come i 2 precedenti







Rispondi Citando