
Originariamente Scritto da
Tyus
Spiegate un po': quota cento si è affiancata alla legge Fornero per mandare in pensione a 62 anni chi non avesse ancora raggiunto i 42 anni di contributi ed era indirizzata a ggente nata negli anni 50 che nella maggior parte dei casi ha cominciato a lavorare tra i 14 e i 19 anni e quasi sempre è andata in pensione utilizzando la vecchia legge (e in effetti quota cento nonostante la grande campagna mediatica è stata utilizzata da relativamente pochi lavoratori).
Adesso le nuove buffonate proposte di quota 102 (a 64 anni) e quota 104 (a 66 anni) andrebbero ad abolire la legge Fornero? Quindi un povero cristo come me che ha cominciato a lavorare a 19 anni si troverebbe ad andare in pensione con 47 anni di contributi?
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk