Vox credo che lo abbiano nascosto da qualche parte per sicurezza
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Vox è quello della sezione due ruote?![]()
Sì, lui. O se preferisci del famoso topic sulla Vodafone
Comunque ciclicamente torna, posta a settimana scorsa.
Lammerda. Tic tac mai usato, Instagram abbandonato da tempo, buono solo per vedere le fighe.
No, ma io Facebook e Instagram li uso una volta ogni morte di papa, preferisco i forum, ma ormai frequento solo tgm perché mi ricorda i vecchi tempi. È oggettivo che ormai sono una piattaforma superata.
Detto questo, il casino che sta succedendo l'ho quasi previsto.
Il fatto che non sia una piattaforma usata dalle masse nele 2021 non significa che non sia molto più adatta di un social ad avere conversazioni più articolate e profonde.
Ma d’altronde le conversazioni più articolate e profonde sono per i tempi andati. Oggi oltre al tweet la gente va throttling, e io credo che qualche risultato si veda. E prima che tu tiri fuori l’inclusivita’ e via dicendo, non è quello il problema. Il problema è a 360 gradi. Il problema è che si creano problemi che non ci sono, si amplificano a dimensioni da social e poi si lascia che le fazioni si distruggano tra di loro. E i problemi che ci sono (fra cui le discriminazioni) rimangono.
il thread della Vodafone![]()
Scusate, ma facebook è chiaramente usato come un forum.
Ogni post viene trattato come un topic, la gente ci scrive dentro i suoi messaggi, poi perde interesse.
Poi tutto il resto sono sezioni.
I gruppi? Sezioni.
Anche il proprio profilo è sostanzialmente una sezione personalizzata dove apri topic solo tu o quelli che hanno il permesso di farlo.
Francamente non vedo nessuna differenza che non sia di UI e numero di utenza.
Seeee, beato a te...è completamente diversa l'impostazione, il mezzo è il messaggio, ecc.
Io non la vedo tanto diversa. Se invece di aprire il mio thread postavo un post sul mio facebook, sarebbe stato commentato come è stato commentato qua. L'unica differenza è come raggiunge gli utenti che potrebbero essere interessati a rispondere, ma il funzionamento non è dissimile.
Gesù...![]()
Capacità di astrazione zero, eh.
La differenza tra facebook ed un forum risiede nel fatto che le discussioni sono caratterizzate da chi le inizia, non dal soggetto del thread, e che essendo obbligati ad usare le proprie vere generalità funge da "vetrina" per il virtue signaling, sopprimendo la vera discussione. Dici quel che ti fa apparire in luce migliore, piuttosto che quel che pensi veramente.
Credo comunque che gli alti lai tipo "i forum sono mmortih" trascurino la popolarità di Reddit, che è un immenso aggregatore di threads (e fatto pure un po' male, se devo dire).
Ultima modifica di Qoelet; 27-02-21 alle 08:52
Reddit è inguardabile per me. Non riesco a interfacciarmi a quel modello
Per dire FB non è indicizzato
Tutto il "sapere" che lì verrà riversato è piscio su campo di frumento.
Se cerco la sigla BUCDUCUL29292 che magari di una cpu non la trovo su FB.