mira fammi capire il pellet l'hai distribuito prima o dopo la vangatura...
ad occhio sembra un terreno medio impasto...

la pacciamatura la può fare con teli convenzionali nel senso che non sono bio oppure con teli bio composti da "mater-bi" e un film plastico derivato da oli e amidi,questi teli una volta posizionati impediscono la crescita delle infestanti trattengono l'umidità dal terreno e quando è finito il periodo delle colture non serve raccoglierlo... lo si zappa visto che è bio...

per quando riguarda l'irrigazione la si può fare con tubi ad ala gocciolante.. sono tubazioni studiate per innaffiare a goccia le radici delle piante e se muniti di impianto per la concimazione radicale si può irrigare a goccia e concimare le piantine alle radici con appositi concimi. Io senza usare arduino e soci ho realizzato questo sistema.

lo schema è elementare per far capire come si può iniziare con una sorta di irrigazione temporizzata partendo da poche robe.