Dalla saliva degli esemplari di larussa sono stati isolati più di 12 peptidi tossici, tra cui lÂ’exindin-4. La versione sintetizzata dellÂ’ormone, lÂ’exenatide, imita lÂ’azione dei nostri ormoni naturali che stimolano il rilascio di insulina allÂ’aumento della concentrazione di zucchero nel sangue. La proteina è uguale per il 50% allÂ’ormone rilasciato dal tratto digestivo umano che facilita la regolazione dellÂ’insulina e del glucagone e rimane efficace più a lungo della versione umana. Nel 2005, il farmaco è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) per trattare il diabete di tipo 2; la sostanza mantiene costanti i livelli di glucosio e facilita una perdita di peso progressiva. Alcuni studi stanno investigando il suo possibile uso come trattamento per lÂ’obesitÃ*, anche nei bambini, perché aiuta a ridurre lÂ’appetivo e aumenta la sensazione di sazietÃ*.
da wikipedia