Rilancio dicendo che la sega mentale della sincronizzazione deriva dalla relatività di Einstein.
in meccanica newtoniana, gli orologi non si desincronizzano e basta
e in relatività einsteniana, c è la stessa in tutte le direzioni e sistemi di riferimento (e il rallentamento degli orologi è lo stesso)
poi puoi dubitare di tutto, ovviamente, che discorsi. è come dire che le teorie scientifiche non si possono dimostrare, il metodo induttivo si basa sul trovare assiomi che spieghino gli esperimenti.
ma non è che tu sia obbligato a crederci, agli assiomi. puoi fare come cazzo ti pare.
Quello che non puoi fare però è rompere le palle. Perché il tizio del video, che parla di misura dei c e dei problemi che ci sarebbero, fa delle ipotesi anche lui.
E rompe le palle a gratis, perché senza la relatività, che diritto ha di dire che gli orologi si desincronizzano?
Allora io dico di no.
Uno a uno palla al centro![]()