Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
tutte queste stronzatelle delle news, del meteo e delle robe sarcazzose servono a forzare l'utente ad utilizzare, indirettamente, BING e i suoi servizi, così microsoft può dire agli inserzionisti "guarda kuà, ci sono il 70% dellaggente che usa i miei servizi"
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
:|
era un'altra discussione ZIo :asd:
mouse destro, disattiva, Necro
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
era un'altra discussione ZIo :asd:
mouse destro, disattiva, Necro
:tsk: è uguale :|
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Che cosa è l’SI?
mi sono sbagliato volevo scrivere SO ovviamente.
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
capperi, l'OS perpetuo e gratuito per tutti è durato 5 anni e diventerà desueto in 10, ottimo :asd:
Naaah.
Windows 10 è un nome unico che racchiude diverse versioni dello stesso sistema operativo. Ogni versione ha una data di scadenza supporto, oltre la quale si paga per ricevere gli aggiornamenti di sicurezza. Interessa più alle aziende che ai basamentari, per i quali aggiornare alla versione successiva di solito non comporta nessun problema. Le aziende invece devono verificare compatibilità di software, configurazioni, etc etc e potrebbero aver motivo di ritardare l'aggiornamento.
Windows 11 o come lo vorranno cambiare, sarà giusto un altro aggiornamento dello stesso sistema operativo, cambiamenti radicali come quelli da windows 98 > xp > windows 7 probabilmente non se ne vedranno più o comunque saranno più graduali e diluiti nel tempo. :sisi:
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
bah, se lo daranno come aggiornamento gratis, bene, diversamente si vedrà
piuttosto davvero che non si inventino formule alla 365 in abbonamento
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
o magari faranno come col 10, gratis nel primo anno abbondante e poi ... ancora gratis :asd:
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
bah, se lo daranno come aggiornamento gratis, bene, diversamente si vedrà
piuttosto davvero che non si inventino formule alla 365 in abbonamento
Ovvio che sarà gratis.
Le licenze le vendono alle aziende (con tanto di contratti di supporto tecnico), ed ai produttori di notebook. Windows devono usarlo come piattaforma su cui vendere i servizi, non avrebbe senso farlo pagare ai basamentari :sisi:
Le alternative a windows ormai sono mature e pure per il gaming si inizia a puntare sempre più sul cloud (col costo attuale delle gpu poi :bua:)...
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
non dovevano chiamarlo Windows e basta?
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leizar
Le alternative a windows ormai sono mature e pure per il gaming si inizia a puntare sempre più sul cloud (col costo attuale delle gpu poi :bua:)...
E' l'anno di Linux sui desktop/laptop finalmente :sisi:
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
la pandemia non ha fatto altro che accelerare il processo e consacrarne il ruolo :sisi:
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
era un'altra discussione ZIo :asd:
mouse destro, disattiva, Necro
Vi giuro non c'è :asd:
Sarà come il pulsante per spegnere il computer dalla schermata di login iniziale che da un aggiornamento all'altro è sparito
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Se fanno un'altra UI con i tastoni giganti, le diciture in corpo 0.2 Lilliput e i bordi sfumati, mi iscrivo ai terroristi. :charge:
Ah e magari un pannello dei processi che ti faccia vedere davvero cosa c'è che macina cicli di clock. E che Satana sia benevolo, una pagina di configurazione dei software che hanno l'update automatico in background all'avvio. Tu sì, tu no, tu no, tu no, tu MAI, tu sì, tu no...
Tipo avere uno strumento che fa quello che ti serve, non che tu sia alla mercè delle sue paturnie.
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Ah e magari un pannello dei processi che ti faccia vedere davvero cosa c'è che macina cicli di clock.
task manager -> dettagli
:uhm:
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Oh, you sweet sweet summer child.
-
Re: Windows 11
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Nuova grafica?
Ma poi hanno completato l’interfaccia del 10 o è ancora un collage di elementi da Windows 95 in poi? :asd:
cazzodici
win10 è una merdra fumante che scopiazza le interfacce degli smarphone, di win 95 son rimasti l'orologio in basso a dx e il cliccare in basso a sx su un pulsante e vien fuori na specie di menu
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Oh, you sweet sweet summer child.
:uhm:
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Se fanno un'altra UI con i tastoni giganti, le diciture in corpo 0.2 Lilliput e i bordi sfumati, mi iscrivo ai terroristi. :charge:
Ah e magari un pannello dei processi che ti faccia vedere davvero cosa c'è che macina cicli di clock. E che Satana sia benevolo, una pagina di configurazione dei software che hanno l'update automatico in background all'avvio. Tu sì, tu no, tu no, tu no, tu MAI, tu sì, tu no...
Tipo avere uno strumento che fa quello che ti serve, non che tu sia alla mercè delle sue paturnie.
e se... sarebbe bello. Ma tipo quello degli update automatici secondo me non ci sará mai :asd:
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Forse dalla pagina di win update, ma cmq molti applicativi hanno nelle impostazioni come regolare gli update
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Decay
Forse dalla pagina di win update, ma cmq molti applicativi hanno nelle impostazioni come regolare gli update
si ma vuoi mettere poter controllare tutto da un unico posto invece che dover andare nei settaggi delle 50 applicazioni diverse? É giá difficile ricordarsele tutte :asd:
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
:uhm:
forse intende che pure se visualizzi i dettagli si capisce mica troppo
ad esempio, adesso ho chrome con una scheda aperta. ma ci sono 16 processi chrome in esecuzione. :asd:
6 runtime broker
3 COM surrogate
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Se fanno un'altra UI con i tastoni giganti, le diciture in corpo 0.2 Lilliput e i bordi sfumati, mi iscrivo ai terroristi. :charge:
Ah e magari un pannello dei processi che ti faccia vedere davvero cosa c'è che macina cicli di clock. E che Satana sia benevolo, una pagina di configurazione dei software che hanno l'update automatico in background all'avvio. Tu sì, tu no, tu no, tu no, tu MAI, tu sì, tu no...
Tipo avere uno strumento che fa quello che ti serve, non che tu sia alla mercè delle sue paturnie.
io ogni volta che vedo un processo adobe in background mi parte il cristo, disabilito tutto dai servizi, eppure cristo d'un cristo sto adobe updater della merda ogni tanto ricompare in automatico all'avvio
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
si aggiorna, e si resetta lo stato di avvio
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
6 runtime broker
3 COM surrogate
processi tutti uguali, buoni per ogni cosa, aperti a iosa :asd:
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
persino un processo netflix, anche se non c'è l'app avviata
putroppo via app è l'unico modo per aver il 5.1, maledetti, altrimenti andavo di browser :asd:
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
E che Satana sia benevolo, una pagina di configurazione dei software che hanno l'update automatico in background all'avvio. Tu sì, tu no, tu no, tu no, tu MAI, tu sì, tu no...
Tipo avere uno strumento che fa quello che ti serve, non che tu sia alla mercè delle sue paturnie.
Difficile che accada, ma non è tanto colpa di microsoft.
Potrebbe succede se le applicazioni iniziassero a supportare il MS Store (e rinunciassero a gestire da soli gli aggiornamenti).
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
io ogni volta che vedo un processo adobe in background mi parte il cristo, disabilito tutto dai servizi, eppure cristo d'un cristo sto adobe updater della merda ogni tanto ricompare in automatico all'avvio
Con le varie suite software che ho, più le inevitabili cazzabubbole, ci sono almeno (verificati) 6 dico 6 processi diversi denominati updater.exe :facepalm: che saltano fuori a muzzo, manco quando è in idle per mezz'ora. Nope, a caso. Subito dopo l'avvio, dopo due ore, all'ora di pranzo, con le fasi lunari, con le eclissi delle lune di Giove. Ovviamente non interrompibili, non autorizzabili, non schedulabili, niente.
Provato a incularli dal registro, ma si impalla tutto il framework dell'applicazione.
[BESTEMMIA FORTISSIMO]
Poi ci sono gli estrosi, che non concepiscono un ambiente di lavoro diverso dall'always on e vogliono pingare il coso. Ehi, non c'è connessione al server! Ma và, a 500 miglia dal resto dell'umanità, cazzo pretendi?
Te voy a matar, perro! :mad:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leizar
Difficile che accada, ma non è tanto colpa di microsoft.
Potrebbe succede se le applicazioni iniziassero a supportare il MS Store (e rinunciassero a gestire da soli gli aggiornamenti).
Se Microsoft gli incula a monte dall'OS la possibilità di gestire gli aggiornamenti, vedi che si adattano. E non è posizione dominante, è posizione razionale.
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Se Microsoft gli incula a monte dall'OS la possibilità di gestire gli aggiornamenti, vedi che si adattano. E non è posizione dominante, è posizione razionale.
Il problema è che l'OS non vede una richiesta di aggiornamento del software, ma solo una connessione ad internet per scaricare dei file. Potrebbero essere aggiornamenti o file dati oppure plugin dell'applicazione, il sistema operativo fottesega ugualmente e non può sapere cosa vogliono farci con quei file.
Per gestire gli aggiornamenti a livello di sistema operativo hai bisogno che le applicazioni si installino tramite store. Lo store ovviamente è più rigido sotto tanti aspetti e non a tutti piace più rigido :mmh?:
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
ma lo store è quel posto pieno di applicazioni molto più simili a truffe dei paesi del terzo mondo?
prima di forzare una tale roba dovrebbero gestire un po' meglio la cosa :asd:
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
non è mica il play store, eh :asd:
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
ese, il playstore a confronto è il posto più professionale che c'è
sul M$store vedo solo cagate a pagamento o applicativi del caz.
non c'è una sola app che possa rimpiazzare un qualsiasi software installabile "dall'esterno".
microsoft dovrebbe iniziare a cagare qualche applicativo utile che non sia office
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Questi sono i thread che mi fanno aggiornare Linux.
La cosa preoccupante è che ce l'ho in dual boot da molto più tempo del normale e non mi ha fatto salire il cristo più di tanto, di recente. Se soluzioni tipo "appimage" prendono piede e passa l'ossessione per le dipendenze potrei farmi tentare di fare una macchina linux single boot (o dual boot con Linux come OS primario)
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Linux non ci smanetto da almeno 10 anni, è ancora tutto un sudo cthulhu ftaghn per installare un driver?
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
non tutto è colpa di microsoft
ci sono ancora programmi(ini) che non è che si aggiornano, no troppo semplice, ti esce il prompt di aggiornamento, devi scaricare manualmente la nuova versione e poi la devi far eseguire
e poi devi cancellare l'eseguibile
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Linux non ci smanetto da almeno 10 anni, è ancora tutto un sudo cthulhu ftaghn per installare un driver?
No.
sudo pacman -Syu
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Mi fate un riassuntino delle principali feature?
Ecco, postate un po' di nuove feature.
Ci saranno ancora le icone sul desktop?
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Linux non ci smanetto da almeno 10 anni, è ancora tutto un sudo cthulhu ftaghn per installare un driver?
I drivers nVidia continuano a far cagarissimo, quelli AMD meno, ma la difficoltà non è nell'installarli... quella parte è facile e quasi uguale a quella di win. Stanno anche prendendo piede (lentamente) i programmi "self contained", che eliminano la necessità di avere tutte le dipendenze preinstallate, quindi i programmi si possono aggiornare in modo un po' più rapido... se hai 200GB da buttare per una partizione linux in dual boot facci un giro. Io uso Linux Mint e mi trovo benino, via.
EDIT: Sudo chtulhu Ftaghn è sempre lì, ma ora lo si usa meno... però per esempio i programmi self contained AppImage priam di lanciarli devi renderli eseguibili da shell... queste fisime sono ancora presenti perché è comunque una roba gestita da linuxari.
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno
se odiate le icone sul desktop siete dei malati mentali.
-
Re: Windows 11 - Sun Valley il 24 Giugno