Ma molla sta moto.
Scegli un hobby veramente estremo, metti incinta una.
Ma molla sta moto.
Scegli un hobby veramente estremo, metti incinta una.
Ma proprio no, la Rocket III non è l'agile razzo missile con manovre vettoriali che attirano l'avvocato a pendolo, è un mostro pesante (e vorrei vedere) e tranquillo, che ha come caratteristica una coppia indecorosa e blasfema per un veicolo a due ruote.
Apri appena troppo briosamente e ti si staccano le braccia dalle spalle.![]()
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
Martedì passa il perito.
Nel mentre sono andato a fare dei preventivi (non aspetto il risarcimento perché tra chiusura malattia e cazzi e mazzi se i dobloni arriveranno a fine anno sarà tanto).
Ad ogni modo:
Triumph Brianza, ragazzo simpatico, tra sconto e acquisto della street incidentata verrebbe fuori una Speed Triple (FULL ACCESSORIATA con circa mille euro di optional) al costo di una street triple + TREMILA....e tra risarcimento e tutto quanto andrei a guadagnarci (se me la gioco bene potrei arrivare a non avere mai speso nulla per le moto...pur avendola...P.S. Non è una fortuna eh...ho rischiato sul serio la vita, quindi a scegliere avrei preferito che non succedesse nulla).
Disponibilità da luglio (anche qua, da buon avvocato gli farei sottoscrivere un accordo che se per luglio non arriva io posso risolvere il contratto...se non accetta vuol dire che mi piglia per il culo e vuole chiudere il contratto e poi la moto arriva in autunno).
Ducati.
Devo girarne altri, quello che ho visto non mi è piaciuto il venditore, va a pelle (per dire sono andato da un diverso concessionario triumph rispetto a dove avevo comprata la defunta street perché non mi era piaciuto il venditore).
Streetfighter V4S un millino tirato di sconto.
Disponibilità da novembre (e quindi gli ho detto che a quel punto immatricolo l'anno prossimo perché altrimenti la moto è subito vecchia di un anno).
Non voleva prendermi la street e io gli ho detto chiaramente che l'acquisto è condizionato al ritiro della mia precedente moto.
A conti fatti c'è un buon SEI mila euro abbondanti di differenza tra Speed e Streetfighet (però devo girare un diverso concessionario Ducati che questo non mi è piaciuto).
Un po' di cabala.
La Triumph non mi ha voluto e mi sono schiantato.
Sono salito sulla Speed nuova e sembra la sorella tettona della Street...e le tettone mi piacciono...il feeling è lo stesso della slim, nel bene, ma anche nel male (sembra di riprendere la stessa moto).
La streetfighter ha all'interno lo stesso nome della moto con cui mi sono schiantato...street triple...e quindi magari i problema non è la marca ma il termine street
Settimana prossima farò un altro giro tra i concessionari ducati.
sei andato in giro per concessionari con bende tutori e lividi vari?![]()
Guarda sono stato molto fortunato...ho un ginocchio livido, la caviglia livida e con qualche cerotto...e delle sfumature livide gialle che partono dalle mani e salgono sugli avambracci, che sono molto particolari...potrei lanciare una moda per i tatuaggi.
Per fortuna nessun tutore...ho anche fatto una tac di controllo e il collo è ok...quindi a partire da settimana prossima si riparte con la corsa e il TOR non è a rischio. Nessun dolore ai legamenti, articolare e menate varie...
USATE LE PROTEZIONI TOTALI...avevo addosso un paio di millini di roba e sono serviti tutti...tanto che dalla botta hanno dato per scontato il codice rosso e l'elicottero ....ed invece avrei potuto tornare a casa tranquillamente...dopo una striscia di coca...
...ecco ho il naso dolorante, farò causa alla lobby dei caschi...nessuno pensa a chi ha il nasotto...da sempre con ogni tipo di casco ho sempre pensato che se avessi preso una botta il naso l'avrei rischiato...(...e la botta l'ho presa posto che ho avuto mezza faccia livida pur avendo il casco ben indossato...).
col nasone () sei più aerodinamico
![]()
Dicci cosa non ti è piaciuto della street. Così sappiamo dove consigliarti
- Potente ma a misura di strada, inizialmente mi sembrava che andasse a velocità smodata, ma poi prendendo confidenza tirava tanto, ma gestibile (dicasi potevo aprire tutto il gas della seconda marcia e slimitare rientrando nella categoria patente stracciata, ma non pericolo mortale)....e qua il mille mi sembra veramente buttato su strada.
- Bella da vedere.
- Ancora più bella da sentire (e lo scarico stock della Speed è purtroppo inferiore dello scarico [omologato] SC Project che avevo sulla street).
- Agile...agilissima...e facile alla piega.
Di contro...l'ho sempre sentita piccolina per il mio 1.87...per certi versi vedo la Speed come una Street della mia taglia... (ed è vero...basta vedere le recensioni e osservarla...per capire che la Speed non è più la "Speed", ma una "street mille" , oltre ad avere la piattaforma inerziale che mi è sempre mancata sulla Street...una sicurezza estrema per le frenate da nabbo....dicasi si può entrare in curva con i freni pinzati e il tutto viene modulato come se fossi un pilota di moto gp...viva la tecnologia. Peccato che non abbia, anche come optional, l'ammortizzatore di sterzo e le sospensioni semiattive).
Tra l'altro visto che si sta entrando nel range delle "cifre importanti" mi attirano molto le sospensioni semiattive della V4S che secondo me sono il futuro...della moto da strada.
Uno le pensa solo per i settaggi da pista ma nel futuro, le sospensioni semiattive, saranno il must della strada.
Ad esempio la Street aveva un assetto rigidissimo, un assetto bello proprio per essere pistaiolo, ma di fatto mi impediva di andare sul pavé di Milano (cambiavo strada se la usavo per andare in ufficio, ma del tipo che bastavano 100 metri di sanpietrini a bassa velocità per sentirmi insicuro...). Ora immagina che al cambio della modalità di guida, tipo "sport" e "rider" non solo cambi immediatamente la mappa motore, ma anche il settaggio delle sospensioni...insomma una figata...
Oggi le sospensioni semiattive sono un superlusso...domani ce le avranno tutti, anche perché con le sospensioni meccaniche regolabili, in quanti che usano la moto su strada realmente si mettono a settarle (e che hanno le competenze per capire i settaggi...)?
Con le semiattive si passa da assetto da pista a quello centro cittadino pieno di buche, con un semplice settaggio nella dashboard....
Uhm. La strappata sul diritto accelerando tutto c'è l hai sulle supersportive da strada. Se cerchi accelerazione bruta. 4 cilindri e non finisce più di scavallare.
Stesso dicasi sulla "maneggevolezza" nel senso che son leggerissime con baricentro basso. Quindi il cambio di direzione è zero sforzo.
Ovvio che non ci fai i colli e i tornanti. Nello stretto patisce.
Guidare una ss è un po' come stare sdraiati. Ti sembra di avere tutta la moto tra le mani. E c ha un avantreno pazzesco (guidato CBR).
Impensabile per viaggi lunghi.
Lo scarico lo prendo dopo. Se è importante il rumore tutti gli ufficiali fanno un po' pietà per ovvie normative.
Estetica li sono gusti.
Se vuoi girare la monopola sul diritto e correre sentire l accelerazione che ti sembra che ti butti per terra è una ss quello che cerchi
OPPURE la tuono Aprilia.
È una ss, ma gli han montato il manubrio alto
- - - Aggiornato - - -
Ah e preciso ss da 1000 in su.
600 o 750 devi scalare le marce che sono un po' vuote ai bassi.
Non hai la progressione missile che cerchi
Bravo...deve essere stilosa per i miei canoni e darmi la botta dell'accelerazione (va bene che con qualsiasi mille sportivo dovrei essere a posto).
A conti fatti con la Speed risparmierei veramente tanto...mi piacerebbe provare una streetfighter per capire quanto è moto e quanto è marchio...
Oggi il babbo..."ho sempre desiderato una Harley Davidson...se la prendi te la finanzio a metà..."(Non che la guiderà mail ma averla in famiglia lo farebbe felice...). Peccato che sia l'esatto opposto da quello che cerco....non ho proprio il physique du role per una fat boy...
Grave e in codice rosso il 41 enne investito, i dottori temono seri danni cerebrali dopo averlo sentito urlare per ore "NE PRENDO UN'ALTRAAA". Gli investigatori sono al lavoro per cercare di capire a cosa si riferisca.
Mah. Sicuramente andrà e sarà ottima. Io di ducati personalmente comprerei solo la multistrada.
Il punto è che il manico fa più dei cavalli.
Tipo appunto uno aveva la street e su per isola 2000 non era capace e andava molto meno di me.
Viceversa un tizio col KTM superDuke in 2 mi ha sverniciato
It depends