Perché non processori a 128bit?

Risultati da 1 a 20 di 38

Discussione: Perché non processori a 128bit?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Decay
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    12.121

    Re: Perché non processori a 128bit?

    Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio
    Non ho idea di che cosa stai parlando, quindi se mi dici che ci sarebbero de vantaggi pratici mi fido
    Se devi andare a pescare un dato in memoria devi trovarlo tramite un numero identificativo univoco che è l'indirizzo, come quello di casa, dove sta all'interno della ram.
    Il dato è lungo diciamo quanti bit il processore è, se 32 usa 32 bit per rappresentare un numero e farci le addizioni o altra roba logica.
    Con 128 hai un numero fatto di 128 bit, che può rappresentare una scala di valori più ampia, con i vantaggi sull'efficienza di calcolo

  2. #2
    macs
    Guest

    Re: Perché non processori a 128bit?

    Citazione Originariamente Scritto da Decay Visualizza Messaggio
    Se devi andare a pescare un dato in memoria devi trovarlo tramite un numero identificativo univoco che è l'indirizzo, come quello di casa, dove sta all'interno della ram.
    Il dato è lungo diciamo quanti bit il processore è, se 32 usa 32 bit per rappresentare un numero e farci le addizioni o altra roba logica.
    Con 128 hai un numero fatto di 128 bit, che può rappresentare una scala di valori più ampia, con i vantaggi sull'efficienza di calcolo
    Si ma dopo dovrà gestire anche indirizzi di memoria di 128 bit anche se non servono a nulla

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su