Mmh... Io da giovane. Adesso sono troppo vecchio, credo che lancerei il joypad dopo un minuto.

Nei secondi anni 90 convertivano praticamente tutto per PS1 e Saturn, ero in fissa col giocare col joypad per sfida personale e vedere come uscivano le conversioni.

Giocai e finii il primo C&C su PS1 dopo che lo avevo già giocato su PC, ma solo coi GDI. Dovevi fare le cose in modo completamente diverso e scordarti velocità troppo elevate. Warcraft 2 abbandonato dopo poche missioni, troppo macchinoso col joypad.

Finito Dune 2000 col suo sbrilluccicoso engine poligonale, non potevi salvare in mezzo alle missioni quindi verso la fine o facevi sessioni da 9 ore oppure lasciavi la console accesa in pausa.

I giochi a turni ci stanno meglio ma ricordo Civilization 2 (sempre per PS1) che se non ti sbrigavi a ripulire il mondo dai nemici diventava capace di farti aspettare 5-10 minuti tra un turno e l'altro. Ci sono stati esperimenti interessanti di strategici in tempo reale creati con in mente il joypad (Goblin Commander per PS2, ad esempio) ma in generale equivale a farsi del male o ad essere proprio feticisti.

Per la cronaca finiti Doom e Doom 2 per PS1 col joypad ad Ultra Violence, non credo ce l'avrei mai senza conoscere a memoria i livelli grazie alle versioni PC, giocate e stragiocate.