Spero che ci sia una compagnia di sole donne, una di persone di colore e una arcobalenoe che si possa mettere l'arcobaleno nelle bandiere e sulle divise
Ovviamente i soldati non devono morire per rispetto ai caduti e alla vita umana, quando arrivano a fine vita semplicemente scappano dalla mappa
I nomi dei luoghi devono essere fittizi per non recare danno alla memoria di chi ha vissuto la guerra e non far spregio delle località esistentiun po' come le varianti covid che non hanno più il nome delle località, ma solo lettere anonime
![]()
bicio come ma questa svolta un po' da rincoglionito?
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Nessuno che si lamenta degli americani che distruggono il nostro patrimonio artistico![]()
Restarting
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Peggio in realtà
La serie di MenOfWar sono rts molto realistici con ogni colpo tracciato, effetti "realistici", ogni pupazzetto ha l'elmetto, eventuali giubbotti, armi e munizioni.
Puoi guidarli a gruppi ma è più efficace a singoli...e non c'è la pausa tattica
In realtà poi in gioco la cosa è gestibile perchè si usano sempre poche unità, soprattutto se giochi contro altri avversari umani.
Poi dipende da cosa intendi per babysitting...in nessun rts puoi lasciare le unità da sole.
In MoW sono abbastanza "autonome", se ad un soldato arriva una granata vicino cercherà di allontanarsi e pure tuffarsi a distanza
Se ha una granata anticarro ed un carro arriva in gittata la tira da solo (sempre se è impostato il fuoco aggressivo e non il passivo o non sparare).
Il top è che poi puoi controllare ogni singola unità in modo diretto...molto utile per far sparare magari su un muro dietro il quale si nasconde il nemico![]()
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Ed invece è terribilmente figo, probabilmente l'rts più bello se si cerca qualcosa di realistico senza arrivare ai combat mission e questo eprhcè trova il giusto equilibrio tra tedio realistico ed immediatezza arcade.
Ma va provato ed imparato un attimo per apprezzarlo.
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Sto tenendo d'occhio Gates of Hell, ma non pago quel prezzo per una campagna così striminzita.
Quando cazzo lo capiranno che gente vuole le CAMPAGNE, non l'ennesimo simulatore di build order e apm.
La pausa c'è ma non puoi dare ordini.
Cmq la pensavo anch'io così e poi diventato il mio gioco preferito in assoluto, mi son scaricato una tonnellata di mappe e mi son preso il dlc coi bot visto che sono un forever alone
Call to arms non lo conosco, dovrebbe essere un mow sotto steroidi, so che è fatto dagli stessi tedeschi che hanno preso in mano MoW dai russi e lo hanno migliorato in MoW:AS1 e poi ne hanno cambiato il motore potenziandolo in MoW:AS2.
So che non erano ancora soddisfatti per i limiti del gioco di base che avevano ereditato dai russi nonostante il cambio motore e che quindi avevano fatto un kickstarter per finanziare appunto la creazione di call to arms che doveva essere completamente nuovo.
Il problema è che l'hanno ambientato ai giorni d'oggi e quindi non mi interessava e non l'ho seguito
So che c'è una versione free, in pratica il gioco senza campagne, solo per il multi ma non ho mai capito come installarla![]()
Ultima modifica di von right; 14-07-21 alle 18:51
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Call to arms nelle steam sale lo danno via a poco, ci farò un pensierino.
Comunque se volete veramente il gioco DEFINITIVO sulla WW2 vi devo consigliare ancora Order of Battle: WW2.
È a turni, motore grafico 3d molto gradevole, effetti sonori e musiche che sembrano presi dai grandi classici cinematografici del genere.
Con tutti i DLC copre tutti i fronti, si comanda terra/aria/acqua, le fazioni hanno i vari tree con qualche decina di specializzazioni ognuna (giusto qualche esempio:gli USA hanno il progetto Manhattan, il Giappone robe tipo il bushido o il programma kamikaze, i sovietici i battaglioni penali, i tedeschi le SS e così via).
Ci sono più di 800 unità ricreate autenticamente in 3d con un casino di stats, tratti, specializzazioni, trinceramento, efficienza, morale (per esempio, sbarcare con fanteria ordinaria comporta una penale di efficienza nel prossimo turno, ma invece i marine hanno un tratto che la azzerano.
I carri armati vengono massacrati nei terreni "chiusi" tipo città o foreste e vincono in quelli "aperti", mentre la fanteria tutto il contrario.
Ci stanno pure gli "eroi" storici che possono essere guadagnati con gli obiettivi secondari e danno piccoli bonus alle unità a cui vengono assegnati.
Ha contenuto custom per QUALSIASI fronte, dalla guerra civile spagnola alla campagna della Resistenza francese,e qualcuno sta facendo pure una campagna per la Corea.
Veramente, se riuscite a superare il blocco mentale dei turni, mi ringraziete.
C'è il tutorial di 5 missioni gratis su Steam, provatelo.
Call to arms lo possiedo da quando era in greenlight, dopo men of war è l'rts su cui ho passato più ore (ora non lo avvio da oltre un anno) è praticamente men of war ambientato in epoca moderna con armi e mezzi moderni.
Alcune chicche presenti in mow non ci sono in particolare sulle animazioni dei pippotti quando li lasci "da soli" chiaramente, ma è rimasto molto molto fedele.
Se piace l'ambientazione moderna è molto figo
Coh il primo veramente figo, giocato online era molto bello.
Il secondo aveva delle unità invincibili che hanno nerfato dopo MESI la community era inferocita, mollato rapidamente per noia, se capitavi contro alcuni che sapevano il trucco tantovaleva ragequittare, non c'era alcuna speranza.
Vedremo sto 3
Ultima modifica di Nico; 14-07-21 alle 19:46
Ma la performance di call to arms com'è?
Assault squad 2 aveva la tara che superate n unità sul campo scendeva sotto i 60 fps.
È pesante
È scalabile, ma graficamente è più pompato gestire tutto compresa la fisica è oneroso in termini hw.
È pur vero che ci giocavo con un 2700k di qualche anno fa e una 1070 con i dovuti compromessi
Maxare con un PC aggiornato, può essere fattibile, dipende pure dall risoluzione