ma non è che sia roba nuova, per dire Rolls Royce, famosa per le auto ma che in realtà ha sempre avuto come settore primario quello dei motori d'aereo, è da un po' che ormai invece di vendere motori vende ore di volo. Ma io non sono un'azienda, e da privato voglio termini i cazzi miei i casa mia e avere un sistema che non mi costi mensilmente. Col cazzo mi aggiungo altre bollette solo per avere il sistema aggiornato quando pare a loro.
- - - Aggiornato - - -
in realtà il vantaggio c'è se sei un'azienda, perchè hai meno beghe di personale specializzato e sistemi vari da tenere internamente per niente. In questo modo fai outsorcing come lo faresti per il commercialista.
Ma da privato è una bestemmia
- - - Aggiornato - - -
ma poi, per usarlo ti serve comunque un client. allora, visto che basta un pc di merda che abbia una tastiera e uno schermo posso pure andare su aliexpress a comprarmi un pc di 15 anni fa? uccidiamo il mercato della componentistica? vorrei proprio vedere cosa avrebbero da dire i produttori.
Cioè, l'utente perde di indipendenza, necessita di una rete performante e stabile, necessita comunque di un client, i produttori devono perdere una fetta grossa di mercato e fare altro o vendere ai datacenter microsoft. ma chi è che vuole una roba del genere nel mercato consumer? trovami qualcuno che la voglia.