
Originariamente Scritto da
balmung
Non necessariamente. Un sistema centrale può avere dei costi assoluti e di gestione nettamente inferiori a singoli sistemi individuali.
I primi potrebbero essere ridotti grazie all'economia di scala e all'utilizzo di sistemi caratterizzati da rendimenti superiori a rispetto a quelli acquistabili dall'utente privato.
I secondi potrebbero essere ridotti perché l'utente medio non mantiene la macchina accesa 24h su 24. Ne consegue che dopo un iniziale periodo di analisi e studio dei flussi, sarà possibile procedere all'ottimizzazione delle risorse hardware avendo riguardo della potenza in concreto utilizzata.
Sempre con riferimento al prezzo di mercato, va anche aggiunto che già oggi viviamo in un mercato oligopolista. In futuro potremmo avere un oligopsonio, dove a farla da padrone sono i soggetti che erogano i servizi di streaming e non più i produttori.