Già scaricato ArkOS, basato su Ubuntu19 e supporta Retroarch sia a 32 che a 64bit....
Prima la provo così com'è e poi si pensa.
Nella confezione ho trovato, oltre alla console, un adattatore USB-C - USB3.0, un dongle wifi e la pellicola protettiva da attaccare sul display.
Non l'ho ancora accesa ma, come sensazione, mi sembra bella solida e comoda.
Dovrò procurarmi una microSD da 256 per sbatterci sopra tutto quello che mi serve.
A sto prezzo, porca troia, è tanta roba. (€120)
Ed on line confermano, video alla mano, che girano bene anche i giochi Nintento64 e Playstation1
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.